La dispersione scolastica in Italia è un problema molto serio
Reading Time: 20 minutes L’Italia è tra i paesi europei con il più alto tasso di abbandono scolastico. Cosa significa? Che impatto può avere sui giovani e sulla società?
Reading Time: 20 minutes L’Italia è tra i paesi europei con il più alto tasso di abbandono scolastico. Cosa significa? Che impatto può avere sui giovani e sulla società?
Reading Time: 6 minutes Quando le persone migranti sono definite “irregolari”? Quante sono in Italia e com’è la situazione comparata a Spagna e Germania?
Reading Time: 3 minutes Nella tratta di esseri umani i numeri tornano ad avvicinarsi a quelli prepandemici, ma cos’è trafficking e cosa smuggling?
Reading Time: 7 minutes Le conseguenze dell’elezione del sesto governo guidato da Benjamin Netanyahu.
Reading Time: 7 minutes Nella fase di preadolescenza l’utilizzo dei social media svolge un ruolo sempre più incisivo, soprattutto per una generazione che conduce una vita onlife, in cui reale e virtuale si fondono. Un’esistenza in cui l’immagine di sé …
Reading Time: 6 minutes “La monnezza è oro” disse ai magistrati nel 1992 il boss Nunzio Perrella, diventato collaboratore di giustizia: si inizia così a far luce sul complesso e articolato sistema del traffico illegale dei rifiuti. Terra dei fuochi, è chiamata così l’area che si estende a nord di Napoli e a sud di Caserta. Un nome iconico, …
Reading Time: 28 minutes Con Elly Schlein alla guida, il Partito Democratico torna a crescere.
Reading Time: 9 minutes I grandi eventi calcistici sono stati occasione per legittimarsi internazionalmente in un attento esercizio di soft power.
Reading Time: 6 minutes I rimpatri sono pochi rispetto ai provvedimenti di espulsione, e avvengono in base ad accordi non trasparenti che non garantiscono i diritti dei migranti.
Reading Time: 28 minutes Ci si sposa di meno e più tardi. Ci si separa e ci si risposa. Ci si sposa, ma non per fare figli. Il matrimonio sta cambiando, vertiginosamente.
Reading Time: 6 minutes Cosa succederebbe se abolissimo gli accordi con la Libia? Come potremmo gestire i flussi migratori nel Mediterraneo rispettando i diritti umani?