

Cosa sono e come funzionano i corsi di integrazione in Germania
Oltre al corso di lingua, in Germania molti stranieri devono frequentare anche un corso di integrazione. Tra di loro l'autrice di questo articolo, che ci racconta come è andata. Continua

Le risposte sul Franco CFA e il senso di individuare un nemico
Intorno al Franco CFA si è sollevata un'appassionata discussione: diamo risposta alle reazioni più diffuse e ci interroghiamo sul senso di questo dibattito. Continua

Global Compact sulle Migrazioni: cos’è e perché l’Italia non ha aderito
Il Patto Globale sulle Migrazioni è il primo accordo mondiale per governare le migrazioni a livello globale. È stato approvato dall'ONU a dicembre 2018, ma l'Italia si è astenuta. Continua

Sondaggi elettorali | Tensioni Lega-Movimento 5 Stelle
Le tendenze restano invariate: la Lega si consolida primo partito italiano. Continua

Turismo in Sardegna: il muralismo e l’arte del dissenso dell’entroterra sardo
Un viaggio oltre le bellezze del mare, è un viaggio nel ‘cuore’ della Sardegna, alla ricerca delle persone che la abitano, della natura, della cultura e tradizioni. Continua

I numeri del gioco d’azzardo in Italia
Quanto giocano gli italiani? A cosa? Con quali conseguenze sociali ed economiche? Quanto ci guadagna lo Stato? E i privati? Continua

I numeri della disabilità in Italia
Quante sono le persone disabili in Italia? Quali sono le tipologie di disabilità più diffuse? Quali le principali conseguenze sugli aspetti della vita come salute, scuola, lavoro? Continua

IRES non profit, l’aggiornamento
Il raddoppio dell'IRES non profit è stato annullato da un emendamento presentato da parlamentari del PD: la sua analisi rivela come non sia eliminato il regime di favore, ma posticipato. Continua

Cosa succede in Venezuela | Guaidó e Maduro si contendono il potere
La situazione in Venezuela dopo l'auto-proclamazione di Juan Guaidó come presidente ad interim del paese. Continua

Cos’è questa storia del Franco CFA
Un retaggio coloniale che ha i suoi pro e i suoi contro, da cui i paesi africani sono liberi di affrancarsi e che non ha nulla a che vedere con i flussi migratori. Continua

Quanti sono i rifugiati in Italia e in Europa?
I rifugiati sono in aumento in tutta Europa. I numeri però rimangono limitati rispetto al totale della popolazione, soprattutto in Italia. E le domande di asilo calano. Continua