Il Pimpa in Siria: resta solo il sorriso dei bimbi
Reading Time: 7 minutes Marco Rodari, il clown di guerra il Pimpa, racconta come in Siria la guerra, il terrorismo e l’embargo abbiano tolto ogni speranza.
Reading Time: 7 minutes Marco Rodari, il clown di guerra il Pimpa, racconta come in Siria la guerra, il terrorismo e l’embargo abbiano tolto ogni speranza.
Reading Time: 2 minutes Un redattore di Le Nius è andato a Kiev come attivista del Movimento Europe di Azione Nonviolenta e ha raccontato quotidianamente in brevi note audio quello che ha vissuto.
Reading Time: 8 minutes Il golpe dell’ottobre del 2021 ha rovesciato il governo di transizione del Sudan: da allora la popolazione continua a manifestare nonostante la feroce repressione dell’esercito: la guerra civile è alle porte?
Reading Time: 19 minutes Il governo Draghi è caduto. Destra nettamente avanti nei sondaggi.
Reading Time: 20 minutes Le classifiche dei nomi più diffusi in Italia nel 2020 e negli ultimi 22 anni. I nomi che tirano e quelli che fanno flop. Un modo divertente di conoscere i cambiamenti sociali.
Reading Time: 7 minutes Cos’è l’economia blu e perché è indispensabile per la tutela dell’ecosistema.
Reading Time: 3 minutes Il 28 giugno 2022, a Madrid, i membri della NATO hanno ufficializzato l’invito a entrare nell’Alleanza atlantica per Svezia e Finlandia. È caduto dunque il veto imposto dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Si tratta di un segnale politico molto forte di opposizione alla Russia da parte del blocco occidentale. Ma, come spesso capita, sullo …
Reading Time: 6 minutes Sudan e Myanmar, Libano e El Salvador: ecco quali sono le guerre combattute oggi e perché il giornalismo dovrebbe parlarne.
Reading Time: 2 minutes Chi sono, dove vivono e che sfide affrontano le persone afrodiscendenti in America Latina e nei Caraibi.
Reading Time: 7 minutes In pochi mesi lo scenario mondiale è cambiato completamente. Come sta reagendo l’Europa?
Reading Time: 5 minutes Ragazze e ragazzi si sono raccontati in una graphic novel in cui affrontano i propri problemi personali: un percorso educativo che nasce dal territorio.