Intelligenze artificiali e machine learning | Il diritto d’autore tra natura e artificio
Reading Time: 6 minutes Ha senso parlare di diritto d’autore e di plagio per il training delle intelligenze artificiali?
Reading Time: 6 minutes Ha senso parlare di diritto d’autore e di plagio per il training delle intelligenze artificiali?
Reading Time: 7 minutesBologna è diventata la prima grande città italiana ad adottare il limite di velocità a 30 km/h, ma cosa significa?
Reading Time: 9 minutesNel 2017 la legge Minniti-Orlando ha istituito i Centri di permanenza per i rimpatri (CPR): come funziona questo sistema detentivo per migranti?
Reading Time: 4 minutesPaolo Dell’Oca, tra i cofondatori di Le Nius, risponde a qualche domanda sul viaggio in Israele e Palestina realizzato a marzo 2024.
Reading Time: 8 minutesIl concetto di giusta transizione è diventato di uso comune e sta attirando una crescente attenzione non solo nel settore sindacale ma anche tra le forze politiche, le imprese, le organizzazioni ambientaliste e i movimenti di contrasto al cambiamento climatico. Ma che cosa significa “giusta transizione”?
Reading Time: 6 minutesIntelligenza artificiale, e se avessimo sbagliato tutto?
Reading Time: 14 minutesQuali sono i principali disastri ambientali degli ultimi 20 anni? Da cosa sono causati? Qual è il loro impatto economico?
Reading Time: 8 minutesUna panoramica sulla crisi idrica: le cause dello stress idrico, l’impatto su agricoltura e industria, un uso sostenibile dell’acqua.
Reading Time: 13 minutesSono oltre 5 milioni gli italiani all’estero: ma quanti sono gli emigranti di oggi? Dove vanno i giovani italiani?
Reading Time: 7 minutesL’aggressione di Hamas del 7 ottobre e la violentissima ritorsione su Gaza faranno saltare gli Accordi di Abramo?
Reading Time: 28 minutesDi cambiamenti dai CPSA a SAI e CAS. Come l’Italia affronta l’integrazione e come funziona il sistema di accoglienza in Italia.