VentiTrenta Podcast | Lavoro e genitorialità: oltre alla conciliazione c’è di più
Reading Time: 5 minutes In arrivo il nuovo podcast di Le Nius
8 Agosto 2023 -Redazione Le Nius - Ambiente Economia Società
Reading Time: 5 minutes In arrivo il nuovo podcast di Le Nius
8 Agosto 2023 -Redazione Le Nius - Ambiente Economia Società
Reading Time: 5 minutes La crescente diffusione dell’ecoansia, oltre che al cambiamento climatico in quanto realtà, è dovuta al modo in cui viene gestita la comunicazione delle notizie a tema ambientale, spesso catastrofista e superficiale.
14 Luglio 2023 -Andrea Genzone - Clima Giovani Salute
Reading Time: 6 minutes “La monnezza è oro” disse ai magistrati nel 1992 il boss Nunzio Perrella, diventato collaboratore di giustizia: si inizia così a far luce sul complesso e articolato sistema del traffico illegale dei rifiuti. Terra dei fuochi, è chiamata così l’area che si estende a nord di Napoli e a sud di Caserta. Un nome iconico, …
10 Maggio 2023 -Joyce Donnarumma - Ambiente Economia
Reading Time: 8 minutes Come nasce il Fast Fashion? Quali sono i suoi costi ambientali e sociali? Vediamo origini e conseguenze dell’industria della moda ‘veloce’.
1 Febbraio 2023 -Joyce Donnarumma - Ambiente Economia
Reading Time: 5 minutes La storia di Sulman è esemplificativa di un fenomeno sempre più diffuso in tutto il mondo, con il quale tutti e tutte dovremo misurarci nei tempi a venire: quello delle migrazioni climatiche.
24 Novembre 2022 -Redazione Le Nius - Clima Migrazioni
Reading Time: 14 minutes Quali sono i principali disastri ambientali degli ultimi 20 anni? Da cosa sono causati? Qual è il loro impatto economico?
4 Novembre 2022 -Marta Ellena - Ambiente
Reading Time: 6 minutes La crisi del prezzo del gas unita all’inflazione stanno evidenziando i limiti della dipendenza energetica italiana: come uscirne?
3 Ottobre 2022 -Filippo Marinoni - Ambiente Economia
Reading Time: 7 minutes Cos’è l’economia blu e perché è indispensabile per la tutela dell’ecosistema.
6 Luglio 2022 -Andrea Genzone - Ambiente Economia
Reading Time: 7 minutes Il modello produci-consuma-getta non è sostenibile. Occorre passare al riduci-riusa-ricicla, e occorre farlo tutti e al più presto. L’Unione Europea indica la via.
2 Maggio 2022 -Elisa Torricelli - Ambiente Europa
Reading Time: 5 minutes Le grandi aziende mettono la parola sostenibilità ovunque, ma non fanno altro che creare altre disusguaglianze. È il capitalismo verde, bellezza.
23 Febbraio 2022 -Filippo Marinoni - Ambiente Economia
Reading Time: 2 minutes Si fa ancora troppo poco per liberarsi dal carbone, fonte energetica altamente inquinante che neanche la Cop26 di Glasgow è riuscita a combattere.
4 Febbraio 2022 -Redazione Le Nius - Ambiente