Senza finanza per il clima non c’è transizione giusta
Reading Time: 6 minutesCos’è la finanza climatica? Quali sono i suoi obiettivi?
20 Dicembre 2024 - Viola Ducati - Ambiente Clima Economia
Reading Time: 6 minutesCos’è la finanza climatica? Quali sono i suoi obiettivi?
20 Dicembre 2024 - Viola Ducati - Ambiente Clima Economia
Reading Time: 7 minutesLa crisi climatica è una brutta notizia e per questo è difficile da raccontare. I media italiani ne parlano poco e male.
15 Novembre 2024 - Viola Ducati - Ambiente Clima Comunicazione
Reading Time: 5 minutesCos’è la gentrificazione? Perché è considerata negativa? Quali soluzioni possibili?
8 Novembre 2024 - Laura Montioni - Ambiente Città Società
Reading Time: 6 minutesVe le ricordate le proteste dei trattori? E cosa c’entra la transizione giusta con le lotte sociali?
11 Agosto 2024 - Viola Ducati - Ambiente Società
Reading Time: 7 minutesCosa significa città 15 minuti? Perché è contestata?
2 Agosto 2024 - Laura Montioni - Ambiente
Reading Time: 7 minutesBologna è diventata la prima grande città italiana ad adottare il limite di velocità a 30 km/h, ma cosa significa?
5 Giugno 2024 - Laura Montioni - Ambiente
Reading Time: 8 minutesIl concetto di giusta transizione è diventato di uso comune e sta attirando una crescente attenzione non solo nel settore sindacale ma anche tra le forze politiche, le imprese, le organizzazioni ambientaliste e i movimenti di contrasto al cambiamento climatico. Ma che cosa significa “giusta transizione”?
19 Aprile 2024 - Viola Ducati - Ambiente Clima
Reading Time: 14 minutesQuali sono i principali disastri ambientali degli ultimi 20 anni? Da cosa sono causati? Qual è il loro impatto economico?
22 Marzo 2024 - Marta Ellena - Ambiente
Reading Time: 8 minutesUna panoramica sulla crisi idrica: le cause dello stress idrico, l’impatto su agricoltura e industria, un uso sostenibile dell’acqua.
21 Marzo 2024 - Silvia Contin - Ambiente
Reading Time: 6 minutesLa battaglia per la custodia di un territorio: il caso Shamar
5 Ottobre 2023 - Joyce Donnarumma - Ambiente Economia
Reading Time: 5 minutesLa crescente diffusione dell’ecoansia, oltre che al cambiamento climatico in quanto realtà, è dovuta al modo in cui viene gestita la comunicazione delle notizie a tema ambientale, spesso catastrofista e superficiale.
14 Luglio 2023 - Andrea Genzone - Clima Giovani Salute