Blue economy e sviluppo sostenibile. Si può fare?
Reading Time: 7 minutes Cos’è l’economia blu e perché è indispensabile per la tutela dell’ecosistema.
6 Luglio 2022 -Andrea Genzone - Ambiente Economia
Reading Time: 7 minutes Cos’è l’economia blu e perché è indispensabile per la tutela dell’ecosistema.
6 Luglio 2022 -Andrea Genzone - Ambiente Economia
Reading Time: 5 minutes L’espressione Finanza Etica è un ossimoro? Ascolta l’articolo Ascolta “Finanza etica: l’ossimoro che funziona” su Spreaker. Così capita spesso di leggere, rimbalzando tra i commenti sui blog e i social network. Ma cos’è la finanza etica? Non esiste una definizione univoca. Si tratta di una modalità alternativa di fare finanza, che lega gli investimenti a …
25 Maggio 2022 -Alessia Lentini - Economia
Reading Time: 5 minutes Per ridurre la dipendenza dal gas russo l’Italia ha stipulato un accordo con l’Algeria. Ma l’Algeria è un partner affidabile ed eticamente accettabile?
24 Maggio 2022 -Stefano Paterna - Economia
Reading Time: 5 minutes Lo scoppio del conflitto in Ucraina rischia di causare una crisi alimentare di portata internazionale.
9 Maggio 2022 -Filippo Marinoni - Economia
Reading Time: 6 minutes Si può essere contro la guerra anche con le proprie scelte economiche? Intervista ad Ugo Biggeri, Presidente di Etica Sgr.
11 Aprile 2022 -Paolo Dell'Oca - Economia
Reading Time: 5 minutes Le grandi aziende mettono la parola sostenibilità ovunque, ma non fanno altro che creare altre disusguaglianze. È il capitalismo verde, bellezza.
23 Febbraio 2022 -Filippo Marinoni - Ambiente Economia
Reading Time: 5 minutes Le società che si occupano di finanza etica possono influenzare le scelte ambientali, sociali e di governance delle imprese. In che modo? Con quali risultati?
20 Dicembre 2021 -Alessia Lentini - Economia
Reading Time: 5 minutes Il 40% della popolazione mondiale è esposto a scarsità idrica. Cosa c’entrano la finanza e le nostre scelte economiche?
17 Dicembre 2021 -Marianna Usuelli - Ambiente Economia
Reading Time: 8 minutes Le conseguenze delle politiche climatiche su occupazione e coesione sociale rischiano di essere enormi e disuguali. Come uscirne?
29 Novembre 2021 -Fabio Moliterni - Ambiente Economia
Reading Time: 6 minutes Tutto sul microcredito: cos’è, come nasce, che caratteristiche ha, come funziona in Italia, a chi può essere concesso.
5 Novembre 2021 -Lettore Autore - Economia
Reading Time: 5 minutes La pandemia ha ridotto il volume d’affari e causato problemi di liquidità. L’usura rischia di approfittarne, soprattutto al sud. Che fare?
21 Ottobre 2021 -Stefano Paterna - Economia