Come funziona TikTok, e perché va così forte
Reading Time: 8 minutes TikTok è sempre più popolare, non solo fra i più giovani. Come mai? Che caratteristiche ha? Come (si) guadagna?
10 Aprile 2021 -Cinzia Peschechera - Comunicazione
Reading Time: 8 minutes TikTok è sempre più popolare, non solo fra i più giovani. Come mai? Che caratteristiche ha? Come (si) guadagna?
10 Aprile 2021 -Cinzia Peschechera - Comunicazione
Reading Time: 6 minutes Con il lockdown abbiamo assistito a un boom del video conferencing: tutti su Zoom, Meet, Houseparty e simili. E ora? E dopo?
1 Luglio 2020 -Maria Cristina Antonucci - Comunicazione
Reading Time: 8 minutes Tra noi e gli altri ci sono e ci saranno gli smartphone, almeno per alcuni anni, ma anche tra aziende e clienti: ecco cosa significa che l’Italia è mobile.
16 Marzo 2018 -Simone Moriconi - Comunicazione Società
Reading Time: 9 minutes Siamo governati dagli algoritmi? I dati che forniamo alle web corporation ci rendono loro schiavi? Non è così. Gli algoritmi semplificano la vita e, se usiamo il cervello, possiamo scegliere che dati cedere e vivere sereni.
18 Gennaio 2018 -Simone Moriconi - Comunicazione Società
Reading Time: 5 minutes Live streaming, chatbot, mobile marketing, contenuti a tempo. Sono alcuni dei trend digitali del 2017, da conoscere per essere al passo coi tempi.
7 Giugno 2017 -Miriana Cappella - Comunicazione
Reading Time: 4 minutes Volete capirci qualcosa degli adolescenti? Lasciate perdere psicologi, pedagogisti e compagnia bella. Andate su Radioimmaginaria e premete play.
13 Aprile 2017 -Andrea Genzone - Comunicazione Giovani
Reading Time: 3 minutes 5 consigli pratici per difenderci dal lato oscuro dell’informazione sul web: le bufale.
22 Luglio 2016 -Jury Livorati - Comunicazione
Reading Time: 3 minutes Sono decenni che se ne parla, la realtà virtuale che fine ha fatto? La tecnologia avanza e manca poco: ecco a che punto siamo.
12 Giugno 2016 -Jury Livorati - Comunicazione
Reading Time: 2 minutes La vignetta su Aylan e i palpeggiatori di Colonia inchioda l’Europa alla sua confusione politica ed esistenziale. Perché prendersela con Charlie Hebdo è ipocrita e assurdo.
14 Gennaio 2016 -Fabio Colombo - Comunicazione Società
Reading Time: 3 minutes Una vera appassionata di pubblicità si scaglia contro l’ultimo spot della Sammontana.
2 Agosto 2015 -Cinzia Ruggiero - Comunicazione
Reading Time: < 1 minute Un video straordinario ironizza sulla dipendenza da smartphone. Siamo così o è solo una parodia?
12 Maggio 2015 -Orso Mori - Comunicazione