Come preparare barrette energetiche senza glutine2 min read
Reading Time: 2 minutes
Avete presente le barrette di cereali che acquistate al supermercato per fare uno snack salutare ed energetico? Sapete, sono molto facili da preparare a casa, ecco perché non potevo non dirvi come fare da soli delle barrette energetiche senza glutine.
Le barrette energetiche senza glutine che vi propongo sono un modo alternativo per consumare regolarmente l’amaranto, che come ricordavo è una ottima fonte di ferro. Possono essere una sana merenda, golosa ed energica per i bambini, oppure lo snack del mattino al lavoro, magari accompagnate da un frutto. Controllerete così la quantità di zuccheri e grassi aggiunti e potrete adattarle al vostro gusto aggiungendo tutto quello che vi piace (frutta secca, noci e semi misti, cacao,…).

La ricetta è una base per delle barrette energetiche semplici. Se la fantasia ve lo suggerisce, potete aggiungere qualche seme oleaginoso, che sono ottimi antiossidanti, come mandorle e semi di zucca e se sei davvero goloso anche uvetta e mirtilli rossi, bacche di goji, acai disidratati. Inoltre, potete integrare altri pseudocerali senza glutine alla base di amaranto.
Se volete preparare questi snack in versione vegana potete sostituire il burro vaccino con il burro di cocco e al posto del miele potete usare il malto o lo sciroppo d’agave.