È vero che siamo un popolo di bamboccioni?
Reading Time: 13 minutes Sì, secondo le statistiche. Stiamo coi genitori fino a 30 anni, più di molti altri paesi europei. Perché?
15 Dicembre 2020 -Fabio Colombo - Giovani Welfare
Reading Time: 13 minutes Sì, secondo le statistiche. Stiamo coi genitori fino a 30 anni, più di molti altri paesi europei. Perché?
15 Dicembre 2020 -Fabio Colombo - Giovani Welfare
Reading Time: 3 minutes Giorgio ha 22 anni, e da 5 non esce quasi di casa. È stato vittima di bullismo, ama il jazz e il cinema.
3 Agosto 2020 -Barbara Gnisci - Società
Reading Time: 4 minutes Luca conosce tutte le bandiere del mondo, ha un innato senso della giustizia, non ha mai conosciuto il padre, è pieno di rabbia ma anche di passioni. A un certo punto, si è chiuso nella sua stanza.
26 Giugno 2020 -Barbara Gnisci - Società
Reading Time: 4 minutes Francesco ha 22 anni e per tre anni non è uscito di casa. Ecco la sua storia, tra famiglia, scuola, frustrazioni e speranze.
28 Maggio 2020 -Barbara Gnisci - Società
Reading Time: 4 minutes Francesca ha 21 anni e per un lungo periodo ha vissuto senza uscire da casa. Ci racconta com’è successo e come ne è uscita.
3 Maggio 2020 -Barbara Gnisci - Società
Reading Time: 6 minutes Cosa definisce un hikikomori? Quanti sono gli hikikomori in Italia? Come si diventa hikikomori e come se ne esce?
31 Marzo 2020 -Barbara Gnisci - Giovani
Reading Time: 11 minutes L’Italia è tra i paesi europei con il più alto tasso di abbandono scolastico. Cosa significa? Che impatto può avere sui giovani e sulla società?
21 Gennaio 2020 -Andrea Genzone - Educazione Giovani
Reading Time: 5 minutes Perché fa male, ma ci può salvare. Perché ci possiamo riconoscere, anche se non siamo noi. Perché l’attrice è bravissima. Perché abbiamo un gran bisogno di guardare la sofferenza dritta negli occhi.
23 Maggio 2017 -Ester Franzin - Cultura Giovani
Reading Time: 4 minutes Quattro ragazzi di terza media riflettono su internet, i social, i videogiochi e sulle opportunità e i rischi che hanno per gli adolescenti.
25 Aprile 2017 -Le Nius per Le Scuole - Comunicazione Giovani
Reading Time: 4 minutes Volete capirci qualcosa degli adolescenti? Lasciate perdere psicologi, pedagogisti e compagnia bella. Andate su Radioimmaginaria e premete play.
13 Aprile 2017 -Andrea Genzone - Comunicazione Giovani
Reading Time: 11 minutes Dubbi, paure, attese, speranze. Un turbinio di emozioni spesso presente in chi sceglie di partire per un anno di servizio civile all’estero. Quattro ragazze ci raccontano la loro esperienza in Senegal.
23 Febbraio 2017 -Eugenia Pisani - Cooperazione Giovani