Il ritorno del Pimpa in Iraq
Reading Time: 4 minutesAppena l’emergenza sanitaria l’ha permesso il Pimpa, Marco Rodari, è ripartito per l’Iraq da dove ci racconta di bambini e di pandemia.
19 Maggio 2021 - Paolo Dell'Oca - Cooperazione
Reading Time: 4 minutesAppena l’emergenza sanitaria l’ha permesso il Pimpa, Marco Rodari, è ripartito per l’Iraq da dove ci racconta di bambini e di pandemia.
19 Maggio 2021 - Paolo Dell'Oca - Cooperazione
Reading Time: 6 minutesI numeri sono chiari: la convivenza forzata del lockdown porta a un aumento delle violenze domestiche contro le donne. E in Italia il sistema antiviolenza è ancora fragile.
24 Novembre 2020 - Marianna Usuelli - Genere
Reading Time: 8 minutesIl lockdown ha aggravato le disuguaglianze di genere nel lavoro domestico e di cura dei figli tra madri e padri. Cambierà qualcosa?
23 Giugno 2020 - Alessandra Minello - Genere
Reading Time: 10 minutesMusica, teatro, cinema e danza sono stati duramente colpiti dalla pandemia. Con quali conseguenze sulle persone che in questi settori lavorano?
4 Giugno 2020 - Marianna Usuelli - Economia Società
Reading Time: 7 minutesLa pandemia ci pone di fronte a un bivio: rilanciare l’economia ignorando la sostenibilità ambientale oppure cogliere l’occasione per imboccare la via della transizione giusta.
30 Maggio 2020 - Redazione Le Nius - Ambiente Resilienza
Reading Time: 6 minutesL’impatto del lockdown sui bambini, e cosa dovremmo fare per rispondere anche ai loro, sacrosanti, bisogni. I risultati di una nostra discussione con alcuni esperti.
23 Maggio 2020 - Redazione Le Nius - Educazione
Reading Time: 6 minutesL’Africa è il continente con meno casi di covid-19. Come mai? Che conseguenze avrebbe una diffusione su larga scala del virus?
21 Maggio 2020 - Alessandro Marani - Salute
Reading Time: 5 minutesCon i mezzi pubblici ridimensionati, nella fase 2 rischiamo un boom dell’auto privata e dello smog. Come evitarlo?
19 Maggio 2020 - Marianna Usuelli - Ambiente
Reading Time: 6 minutesLa Fase 2 pone la grande sfida di coniugare ambiente, salute, economia, lavoro, educazione, inclusione sociale. Come? I risultati di una nostra discussione con alcuni esperti.
16 Maggio 2020 - Redazione Le Nius - Resilienza Società
Reading Time: 4 minutesI bambini non sono i cittadini di domani, sono i cittadini di oggi. Parlare anche a loro è un dovere della politica.
11 Maggio 2020 - Andrea Petrella - Società
Reading Time: 6 minutesSiamo nel mezzo di una fase epocale, che può segnare il destino dell’Europa: o un rilancio del progetto europeo o un suo tracollo. I risultati di una nostra discussione con alcuni esperti.
8 Maggio 2020 - Redazione Le Nius - Europa