Come fare i pancake senza burro e latticello2 min read
Reading Time: 2 minutes
Un piatto che ci piace molto e che ha numerose varianti sono i pancakes all’americana. La ricetta che vi proponiamo oggi prevede l’aggiunta di ricotta che rende il composto spesso, molto idratato e cremoso e permette di fare dei pancake senza burro.
La ricetta originale dei pancake americani
La ricetta dei pancake americani prevede, come per le crepes, latte, uova, farina, sale, zucchero e a volte il burro. Ma a differenza delle crepes due cose in più li rendono spessi e come dicono gli americani fluffy (soffici e spumosi):
- il lievito
- e i bianchi montati a neve e incorporati all’impasto semi-liquido
Inoltre, in molte ricette americane troverete l’aggiunta del latticello, meglio conosciuto come buttermilk, e di cui vi abbiamo già parlato qui per la preparazione dei classici red velvet cupcakes. L’aggiunta di un prodotto cremoso come il latticello o come la ricotta aumenta la consistenza dei pancake e lo spessore finale, la presenza di bianchi montati a neve e di lievito rende il tutto soffice.
Nulla toglie però che voi proviate la ricetta di oggi senza ricotta e con il buttermilk oppure con lo yogurt.
Ecco gli ingredienti che vi serviranno per preparare dei pancake senza burro, dietetici.
Come fare i pancake senza burro
Dosi per una 15-18 di pancake grandi
- 130 g di farina di grano tenero 00 macinata a pietra (in alternativa fiocchi di avena rollati, macinati in farina, circa 100grammi)
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1 1/2 cucchiai di zucchero di canna o di cocco (lo zucchero è opzionale potete diminuire le dosi)
- 3 uova normali da allevamento all’aperto – bianchi e rossi separati
- 110 ml di latte vaccino
- 150 g di ricotta di capra leggera
- 1 limone grattugiato
- Burro o olio per ungere la padella dove cuocere i pancake

Preparazione dei pancake senza burro
- Separare i tuorli d’uovo dai bianchi
- Mescolare gli ingredienti secchi fra loro: la farina, il lievito e il sale. Ora aggiungere gli ingredienti secchi a quelli liquidi: i rossi d’uovo, il latte, la ricotta e il pizzico di buccia di limone (eventualmente anche lo zucchero).
- Montare a neve i bianchi e incorporarli delicatamente al composto.
- Scaldare una padella antiaderente (più grande è più potrete cuocere più pancake contemporaneamente) e ungerla con poco burro o olio; versare l’impasto a cucchiaiate, cuocere un minuto per lato aiutandovi nel girarli con una spatola in silicone.
- Servire subito i pancakes con sciroppo d’acero o marmellata di mirtilli neri (magari con poco zucchero). Se li mettete appena fatti uno su l’altro resteranno più caldi a lungo.