Il Pimpa, clown tornato in Siria con una missione

Il Pimpa clown di guerra è tornato in Siria: la situazione per i bambini è in leggero miglioramento, dice.
Il Pimpa clown di guerra è tornato in Siria: la situazione per i bambini è in leggero miglioramento, dice.
Intervista al Pimpa, che in questi giorni è a Mosul a fare spettacoli per i bambini nati e cresciuti nella
In 40 anni la psichiatria in Italia è passata dalla chiusura dei manicomi all'aiuto tra pari: ce lo racconta il
In Europa ci sono un milione di siriani: perché? Da cosa scappano? Faranno mai ritorno in Siria?
Il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati in Italia è diventato particolarmente significativo negli ultimi anni: vediamo le cause, i dati e le norme che lo regolano, con un focus sulla figura dei tutori volontari.
Oltre al corso di lingua, in Germania molti stranieri devono frequentare anche un corso di integrazione. Tra di loro l'autrice
Numeri, rotte, politiche e conseguenze sulla vita delle persone e delle comunità: l'articolo in cui monitoriamo l'evoluzione del fenomeno migratorio
Il Patto Globale sulle Migrazioni è il primo accordo mondiale per governare le migrazioni a livello globale. È stato approvato
Abbiamo chiesto ai Ludosofici di spiegarci come si fa a parlare di filosofia ai bambini. Ci hanno dato alcuni ingredienti chiave: le domande, l’arte, la città, le persone, le foglie.
Il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati in Italia è diventato particolarmente significativo negli ultimi anni: vediamo le cause, i
Una cooperante italiana impegnata in progetti per l’infanzia in Congo ci racconta la drammatica storia dei bambini stregoni, accusati di
Safarni è un progetto educativo in un quartiere popolare del Cairo: i bambini chiudono gli occhi e vivono l’esperienza del
Una cooperante italiana impegnata in progetti per l’infanzia in Congo ci racconta la drammatica storia dei bambini stregoni, accusati di avere poteri malefici e perciò esclusi, emarginati e, in alcuni casi, bruciati vivi.
Intorno al Franco CFA si è sollevata un'appassionata discussione: diamo risposta alle reazioni più diffuse e ci interroghiamo sul senso
Il Patto Globale sulle Migrazioni è il primo accordo mondiale per governare le migrazioni a livello globale. È stato approvato
Un retaggio coloniale che ha i suoi pro e i suoi contro, da cui i paesi africani sono liberi di
Safarni è un progetto educativo in un quartiere popolare del Cairo: i bambini chiudono gli occhi e vivono l’esperienza del viaggio. Da cui apprendono molto.
Civili in fuga da una spietata dittatura amica dell'Occidente.
Il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati in Italia è diventato particolarmente significativo negli ultimi anni: vediamo le cause, i
La repressione violenta di Al Sisi, l'insabbiamento del caso Regeni e le scelte del governo italiano.
Il lavoro minorile è considerato un fenomeno da combattere. Ma è davvero così? O dipende dall’idea di infanzia che ciascuna cultura elabora?
Non studiano, non lavorano, non fanno formazione. Sono i giovani NEET e l’Italia è il paese europeo dove il fenomeno
Il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati in Italia è diventato particolarmente significativo negli ultimi anni: vediamo le cause, i
L'ossessione per il cibo è ovunque e il business che lo circonda in crescita, scrive Federica, alunna della IIIA di