Site icon Le Nius

Come chiedere asilo politico in Italia

Reading Time: 4 minutes
@labottegadeibarbieri.org

Contenuto aggiornato e rivisto da Fabio Colombo

Se avete raggiunto l’Italia, se avete terminato il lungo viaggio, via mare, via aereo, attraverso la Libia, il fiume Evros e i Balcani, o sui Tir, c’è una cosa che potete fare: chiedere asilo. È un vostro diritto, che siate in Italia da un giorno o da dieci anni.

Vediamo quali sono le principali caratteristiche dell’istituto dell’asilo in Italia.

Come chiedere asilo politico in Italia: requisiti, tipologie, procedure

1) Puoi chiedere asilo se stai scappando da guerre, persecuzioni per motivi di carattere politico, etnico o religioso, da trattamenti inumani e degradanti, dalla tortura. Se la tua vita non è sicura nel tuo paese.

2) Non ci sono termini o scadenze per presentare la richiesta di asilo, la puoi presentare in qualsiasi momento.

3) Come chiedere asilo politico. Puoi chiedere asilo facendo domanda alla polizia di frontiera oppure in questura. La questura rilascia un documento che certifica la richiesta e la data dell’appuntamento per la verbalizzazione. La verbalizzazione avverrà attraverso un modello chiamato C3 che conterrà principalmente informazioni di tipo anagrafico e poche informazioni inerenti il motivo per il quale hai lasciato il tuo paese di origine. Sarebbe utile correlare la richiesta con una memoria, redatta in lingua madre o con apposita traduzione al fine di spiegare bene il motivo che ha spinto il richiedente a lasciare il paese di origine. Per la redazione di questa memoria rivolgiti ad un legale o ad un’associazione che si occupi di tutela legale ai richiedenti asilo. Tra la richiesta e il cosiddetto C3 potrebbe esserci un altro appuntamento, in cui ti verrà ritirato il passaporto e verranno segnati i tuoi dati e prese le tue impronte. Non ti preoccupare, è la normale procedura. Prima del modulo C3 è importante che il richiedente asilo si appoggi ad un’associazione che gli spieghi bene come funziona la richiesta e che lo aiuti a ripercorrere le tappe principali che l’hanno portato in Italia. È importante cercare di ricordare tutti i dettagli per rendere concreta e meno vaga possibile la testimonianza. Nomi di persone, date, spostamenti: è normale ricordarsi poco o male alcuni passaggi estremamente dolorosi della propria biografia, per questo può essere utile riordinare le idee prima del C3 e della Commissione. In sostanza la Commissione ti chiederà di spiegare perché sei scappato dal tuo paese e perché non puoi tornarci.

4) A seguito della domanda, se non si ha un luogo di residenza e ci sono i presupposti si può essere accolti in un alloggio del sistema di accoglienza italiano, ma non è un passaggio obbligatorio e può accadere che non ci siano posti disponibili all’interno delle strutture. Chiedi informazioni sul centro a cui rivolgerti per fare richiesta di alloggio. È un tuo diritto.

5) La questura, subito dopo la domanda, dovrebbe rilasciare un attestato nominativo in attesa del permesso per richiesta di asilo. La richiesta d’asilo è un processo lungo, dura solitamente oltre 12 mesi, nel frattempo avrai un permesso di soggiorno temporaneo. Sarai un regolare richiedente asilo, con diritto a codice fiscale, residenza e tessera sanitaria. A distanza di 60 giorni dall’inizio della richiesta d’asilo potrai, in caso trovi un lavoro, avere un contratto di lavoro regolare: con il decreto legislativo del 30 settembre 2015, articolo 22, si è infatti stabilito che un richiedente asilo può avere un regolare contratto di lavoro a due mesi dall’inizio della richiesta d’asilo.

6) Competente a decidere della domanda è la Commissione Territoriale del luogo dove la domanda è stata presentata. Il richiedente è tenuto a presentarsi all’audizione nel giorno stabilito, può essere assistito da un legale e può portare con se una memoria nella quale si descrivono le motivazioni che hanno portato il richiedente a lasciare il paese di origine. Quest’ultima sarà utile alla Commissione al fine della decisione circa il riconoscimento o meno di una forma di protezione internazionale.

7) La Commissione Territoriale può arrivare a diversi tipi di decisione:
– può riconoscere lo status di rifugiato che consente il rilascio di un permesso di soggiorno per asilo politico della durata di 5 anni.
– può riconoscere la protezione sussidiaria in presenza di danni gravi alla persona che consente anch’esso il rilascio di un permesso di soggiorno della durata di 5 anni.
– può chiedere alla questura il rilascio di un permesso di soggiorno per casi speciali.
– può non riconoscere alcuna forma di protezione internazionale.
– può valutare la domanda inammissibile qualora sia già stata esaminata da un altro paese europeo.
– qualora il richiedente rientri nei casi Dublino, gli sarà rilasciato un documento della durata di un mese rinnovabile fino a quando la procedura di accertamento o quella di eventuale trasferimento non saranno conclusi.

Le differenze tra status di rifugiato, protezione sussidiaria e permesso di soggiorno per casi speciali

Al termine della richiesta d’asilo, qualora la domanda venisse respinta, hai la possibilità di fare ricorso entro trenta giorni dalla notifica del diniego: per fare questo ti puoi rivolgere ad un’associazione e/o ad un avvocato. Con l’introduzione del decreto Minniti-Orlando, da agosto 2017 non è più possibile presentare appello, in caso il ricorso venisse respinto.

Ricordati che un richiedente asilo che ha ricevuto un diniego può ripresentare domanda di asilo nel caso le condizioni del paese d’origine siano cambiate o peggiorate. Ovviamente portandone evidenza.

Come funziona l’asilo politico negli altri paesi europei?

CONDIVIDI
Exit mobile version