Viaggio nei Balcani: Novi Sad e Sremski Karlovci in 10 foto10 min read
Reading Time: 8 minutes
Quando si parla di Balcani, e in particolare di ex-Jugoslavia, spesso si fa riferimento ad un unico universo omogeneo con tratti abbastanza caratteristici. Come tutte le generalizzazioni anche questa non è altro che un’inesattezza. Pur avendo ovviamente moltissime cose in comune, ognuna delle sei attuali repubbliche (sette se considerate il Kosovo uno stato indipendente) può sorprendervi in modo originale e diverso. Anime molto simili tra loro, conviventi per lungo tempo, ma capaci di mantenere una certa identità. Uno degli esempi principali è la Serbia, che scopriremo attraverso il capoluogo Novi Sad e il borgo Sremski Karlovci.
Oltre al già citato Kosovo, esiste infatti un’altra provincia autonoma che fa parte di questo stato: la Vojvodina. È una regione che si trova a nord e che, per vari motivi storici e geografici, possiede dei tratti caratteristici che la distinguono dal resto del paese. Capoluogo e città più importante di questa area (nonché la seconda più grande in Serbia per numero di abitanti dopo Belgrado) è Novi Sad.
L’abbiamo visitata per cercare di descriverla e per provare a capire cosa rende la Vojvodina allo stesso tempo uguale e diversa dal resto della nazione. Non ci siamo però fermati solo lì. Oltre a Novi Sad vi parleremo di Sremski Karlovci, un piccolo borgo a qualche chilometro dal centro principale. Un paese di poche migliaia di abitanti, ma con tante cose da scoprire.
Come di consueto le foto sono di Michele Pasquale @ntwari_mickey