Cos’è Telegram, app simile a WhatsApp2 min read
Reading Time: 3 minutes
Oggi la messaggistica permea la vita quotidiana, ma se ai messaggi si potessero aggiungere alcuni giochi, non sarebbe tutto più divertente? Vi presento Telegram app gratuita per Android e Apple.
Telegram app simile e diversa da WhatsApp
Piuttosto accostabile a WhatsApp, anch’essa creata per inviare messaggi a costo zero attraverso la rete dati, se ne differenzia per una modalità di chat, la chat segreta, che permette di comunicare con una persona solamente quando questa è in linea e, dopo un tempo da noi definito, di eliminare tutti i messaggi della chat.
Ovviamente questa è solo una funzione, si può chattare normalmente con una persona anche se questa non è in linea e conservare i messaggi finché non decideremo noi di eliminarli.
Famosi sono anche i canali di Telegram, simili alle pagine di Facebook, in cui il creatore del canale può pubblicare tutti i contenuti che vuole, mentre i partecipanti al canale possono solo ricevere, senza commentare in alcun modo.
Cosa sono i bot di Telegram?
In questa app, in diffusione tra i giovanissimi, sono disponibili i bot: programmi-mini appositi per Telegram che permettono diverse azioni. I miei preferiti sono (cliccando sul link, se avete Telegram, vi si aprirà direttamente il bot):
• MyPokerBot ci consente di giocare a poker (senza metterci dentro un euro, eh) con avversari casuali o con amici (creando un tavolo chiuso). Nel momento in cui saremo tra conoscenti potremo decidere noi se abilitare o disabilitare la chat, quando giocheremo con estranei potremo solo inviare emoticons o sticker, e non troppo frequentemente.
• TheConnect4Bot è un Forza 4 in cui puoi giocare contro un amico o uno sconosciuto. Molto più semplice da capire rispetto a poker perché i comandi sono minori, e la chat qui è sempre disponibile.
• SpacoBot è un robot che insulta i tuoi amici, risponde a determinati messaggi e ti manda foto o sticker se si scrivono particolari parole (ad esempio con “banana” ci invierà uno sticker dei Minion).
• Storebot è un’estensione che ci consiglia i bot per categorie, per novità, per recenti o per preferiti dal pubblico.
Non ci troviamo davanti al colosso che è WhatsApp che con spunte blu e grige detta ansia nelle nostre vite. Qui la questione è più semplice. Una spunta se avremo inviato con successo, due spunte se il messaggio è stato letto. Potremo disattivare il nostro ultimo accesso che verrà sostituito con un vago “ultimo accesso di recente”.
E che novità porta?
Telegram ha più faccine rispetto all’applicazione di Zuckerberg e gli sticker rallegrano molto le conversazioni. Non manca l’opportunità di mandare messaggi vocali e foto e la possibilità di creare gruppi (con 200 utenti al massimo) o supergruppi (con un limite di 1000 persone).
Tirando le somme si può dire che Telegram non ha nulla da invidiare a WhatsApp, anzi ha molte funzionalità divertenti e parecchi giochi, tutti in un’unica app.