Caregiver in Italia | Chi sono, quanti sono, cosa fanno
Reading Time: 10 minutesUn ritratto dei caregiver, coloro che si prendono cura in modo informale e non retribuito di anziani, malati, disabili.
29 Ottobre 2021 - Andrea Genzone - Welfare
Reading Time: 10 minutesUn ritratto dei caregiver, coloro che si prendono cura in modo informale e non retribuito di anziani, malati, disabili.
29 Ottobre 2021 - Andrea Genzone - Welfare
Reading Time: 4 minutesChi si occupa della cura delle persone e delle case in Italia? Quanti/e sono e da dove provengono colf e badanti? Il quadro di un settore strategico del nostro paese.
5 Luglio 2021 - Barbara Gnisci - Welfare
Reading Time: 9 minutesQuante sono le persone con Alzheimer in Italia e nel mondo? Come migliorare la loro qualità della vita?
6 Aprile 2021 - Andrea Genzone - Salute
Reading Time: 24 minutesIn Italia si vive a lungo e si fanno pochi figli. Non sono luoghi comuni, ma dati che spiegano l’inarrestabile invecchiamento della popolazione. Vediamo di cosa si tratta.
28 Luglio 2020 - Fabio Colombo - Demografia
Reading Time: 5 minutesPortogallo, Canarie, Cipro, Bulgaria, Albania. Sono le mete in ascesa tra gli italiani che scelgono di trascorrere la vecchiaia all’estero. Come mai?
15 Luglio 2020 - Marianna Usuelli - Emigrazione Società
Reading Time: 3 minutesCos’è l’invecchiamento attivo? Come viene promosso? E soprattutto, volete conoscere la classifica dei paesi Europei dove si invecchia più attivamente?
7 Ottobre 2014 - Fabio Colombo - Welfare
Reading Time: 3 minutesHa senso parlare di invecchiamento della popolazione contando gli over 65? No, perché anziani si diventa a tappe, e non per tutti alla stessa età.
23 Settembre 2014 - Fabio Colombo - Società
Reading Time: 3 minutesUna nuova pratica abitativa arriva dal nord Europa: la convivenza tra anziani, contro solitudini e difficoltà economiche. Ma c’è un però.
28 Marzo 2014 - Piergiorgio Rossetto - Welfare