Le spiagge più belle della Calabria: la punta d’Italia dal Tirreno allo Ionio9 min read
Reading Time: 8 minutes15. Roseto Capo Spulico

E dopo aver percorso quasi 800 km di questo straordinario litorale, arriviamo all’ultima della nostra selezione di spiagge più belle della Calabria, Roseto Capo Spulico. Il nome di questa località dell’Alto Ionio Cosentino deriva da una fiorente attività svolta in epoca greco-romana: la coltura delle rose. I petali di questi delicati fiori venivano poi utilizzati per riempire i guanciali delle principesse di Sibari, antica e florida città della Magna Grecia.
Roseto è perfetta per chi non ama i lidi sabbiosi: i ciottoli della spiaggia si tuffano in uno splendido mare cristallino, su cui domina il massiccio Castello della Pietra, fortezza difensiva voluta da Federico II di Svevia. Nella spiaggia sottostante al Castello si trova un altro simbolo della città, il celebre Scoglio Incudine, noto anche come il “fungo” per la sua particolare forma.
Sergio
Nel sito della Goletta Verde di Lega-ambiente è possibile vedere quali spiagge, seppur esteticamente belle, sono inquinate e con divieto di balneazione.