L’Italia che si spopola | Numeri, trend e soluzioni
Reading Time: 5 minutes L’Italia perde abitanti, e la questione riguarda soprattutto il sud, le aree interne e i piccoli comuni. Che fare?
29 Dicembre 2020 -Fabio Colombo - Demografia
Reading Time: 5 minutes L’Italia perde abitanti, e la questione riguarda soprattutto il sud, le aree interne e i piccoli comuni. Che fare?
29 Dicembre 2020 -Fabio Colombo - Demografia
Reading Time: 5 minutes Abitanti, distribuzione per genere ed età, stranieri residenti, istruzione, lavoro. Tutti i dati sulla popolazione italiana, in sintesi.
22 Dicembre 2020 -Fabio Colombo - Demografia
Reading Time: 6 minutes Socialità e senso di libertà trovano massima espressione nel gioco. E oggi più che mai ne abbiamo bisogno.
18 Dicembre 2020 -Marta Mauri - Città
Reading Time: 13 minutes Sì, secondo le statistiche. Stiamo coi genitori fino a 30 anni, più di molti altri paesi europei. Perché?
15 Dicembre 2020 -Fabio Colombo - Giovani Welfare
Reading Time: 11 minutes Una predilezione per la casa di proprietà, pochi alloggi sociali, spopolamento, speculazione edilizia. Questo il cocktail di ingredienti che alimenta il disagio abitativo in Italia. Che fare?
11 Dicembre 2020 -Fabio Colombo - Politica Welfare
Reading Time: 17 minutes Non studiano, non lavorano, non fanno formazione. Sono i giovani NEET e l’Italia è il paese europeo dove il fenomeno è più grave. Che sia il caso di saperne di più?
4 Dicembre 2020 -Fabio Colombo - Giovani
Reading Time: 2 minutes In un quartiere popolare, multiculturale e con una storia difficile, alcune cose stanno cambiando. A partire dai giovani e dalla società civile del territorio.
30 Novembre 2020 -Andrea Genzone - Giovani
Reading Time: 3 minutes La ludopatia l’ha portata a rubare, andare a processo, pensare al suicidio. Ora Giusy non gioca più, ma vive quasi reclusa.
27 Novembre 2020 -Barbara Gnisci - Dipendenze
Reading Time: 12 minutes La neurodiversità è un concetto rivoluzionario, capace di cambiare il modo di relazionarsi con le persone autistiche. Scopriamo di cosa si tratta.
20 Novembre 2020 -Andrea Genzone - Disabilità
Reading Time: 10 minutes Il primo figlio in Europa arriva sempre più tardi. Questo è quello che indicano i dati sull’età media della prima gravidanza. Un fenomeno che trasforma le società e interessa molti giovani italiani ed europei.
3 Novembre 2020 -Fabio Colombo - Società
Reading Time: 3 minutes Per Antonia il gioco era il mezzo per arrivare all’indipendenza economica e scappare da una vita di coppia insoddisfacente. Ma è diventato una malattia.
30 Ottobre 2020 -Barbara Gnisci - Dipendenze