Che dire quindi del reddito di cittadinanza?

Qualche nota sullo schema di Reddito di Cittadinanza approvato dal governo: è una misura positiva? Ci sarà il lavoro previsto per tutti? Che effetti avrà?
Qualche nota sullo schema di Reddito di Cittadinanza approvato dal governo: è una misura positiva? Ci sarà il lavoro previsto per tutti? Che effetti avrà?
Quante sono le persone disabili in Italia? Quali sono le tipologie di disabilità più diffuse? Quali le principali conseguenze sugli
Non studiano, non lavorano, non fanno formazione. Sono i giovani NEET e l’Italia è il paese europeo dove il fenomeno
Di SPRAR, CAS e altre fantastiche sigle. Di hotel e cooperative. Di Minniti e Salvini. Di 35 euro al giorno
Non studiano, non lavorano, non fanno formazione. Sono i giovani NEET e l’Italia è il paese europeo dove il fenomeno è più grave. Che sia il caso di saperne di più?
Quante sono le persone disabili in Italia? Quali sono le tipologie di disabilità più diffuse? Quali le principali conseguenze sugli
Qualche nota sullo schema di Reddito di Cittadinanza approvato dal governo: è una misura positiva? Ci sarà il lavoro previsto
Di SPRAR, CAS e altre fantastiche sigle. Di hotel e cooperative. Di Minniti e Salvini. Di 35 euro al giorno
Project manager, contabile, logista, lobbista, ingegnere, agronomo, medico. Sono tante le possibilità di impiego nella cooperazione allo sviluppo, un settore in crescita e di grande fascino. Ma cosa bisogna studiare? E dopo gli studi? Ne abbiamo parlato con un’esperta.
Il Patto Globale sulle Migrazioni è il primo accordo mondiale per governare le migrazioni a livello globale. È stato approvato
Non studiano, non lavorano, non fanno formazione. Sono i giovani NEET e l’Italia è il paese europeo dove il fenomeno
Dal terremoto del 2010 all’epidemia di colera, dalle dittature alla povertà che dilaga. Gli haitiani hanno sopportato molto ma le
Questa è la storia di Mekané, un’associazione che si occupa di formazione e cooperazione allo sviluppo. Che è anche la storia di quattro donne che, con coraggio e competenza, hanno trasformato le loro passioni in un lavoro.
Il Patto Globale sulle Migrazioni è il primo accordo mondiale per governare le migrazioni a livello globale. È stato approvato
Non studiano, non lavorano, non fanno formazione. Sono i giovani NEET e l’Italia è il paese europeo dove il fenomeno
Dal terremoto del 2010 all’epidemia di colera, dalle dittature alla povertà che dilaga. Gli haitiani hanno sopportato molto ma le
L’occupazione femminile nei paesi MENA (Medio Oriente e Nord Africa) è al 25%, la metà della media mondiale. Dipende dall’applicazione della sharia e da norme sociali secolari. Ma qualcosa sta cambiando.
Il Patto Globale sulle Migrazioni è il primo accordo mondiale per governare le migrazioni a livello globale. È stato approvato
Non studiano, non lavorano, non fanno formazione. Sono i giovani NEET e l’Italia è il paese europeo dove il fenomeno
Dal terremoto del 2010 all’epidemia di colera, dalle dittature alla povertà che dilaga. Gli haitiani hanno sopportato molto ma le
Vuoi lavorare nella cooperazione allo sviluppo e capire meglio di cosa si tratta? O vuoi semplicemente scoprirne un po’ di più? Cinque professionisti raccontano il loro mestiere.
Il Patto Globale sulle Migrazioni è il primo accordo mondiale per governare le migrazioni a livello globale. È stato approvato
Non studiano, non lavorano, non fanno formazione. Sono i giovani NEET e l’Italia è il paese europeo dove il fenomeno
Dal terremoto del 2010 all’epidemia di colera, dalle dittature alla povertà che dilaga. Gli haitiani hanno sopportato molto ma le
Scrivere, fotografare, conoscere, viaggiare. Sapersi fermare. L’affascinante mondo del fotoreporter in un’intervista a chi lo fa di professione.
Il Patto Globale sulle Migrazioni è il primo accordo mondiale per governare le migrazioni a livello globale. È stato approvato
Non studiano, non lavorano, non fanno formazione. Sono i giovani NEET e l’Italia è il paese europeo dove il fenomeno
Dal terremoto del 2010 all’epidemia di colera, dalle dittature alla povertà che dilaga. Gli haitiani hanno sopportato molto ma le
Uno spazio innovativo, cool e economico fondato da un gruppo di giovanissimi. È AntiCafé Roma, ed è la Storia di giovani del mese.
Non studiano, non lavorano, non fanno formazione. Sono i giovani NEET e l’Italia è il paese europeo dove il fenomeno
L'ossessione per il cibo è ovunque e il business che lo circonda in crescita, scrive Federica, alunna della IIIA di
Project manager, contabile, logista, lobbista, ingegnere, agronomo, medico. Sono tante le possibilità di impiego nella cooperazione allo sviluppo, un settore
Il lavoro minorile è considerato un fenomeno da combattere. Ma è davvero così? O dipende dall’idea di infanzia che ciascuna cultura elabora?
Non studiano, non lavorano, non fanno formazione. Sono i giovani NEET e l’Italia è il paese europeo dove il fenomeno
Il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati in Italia è diventato particolarmente significativo negli ultimi anni: vediamo le cause, i
L'ossessione per il cibo è ovunque e il business che lo circonda in crescita, scrive Federica, alunna della IIIA di
Come funziona la comunicazione uomo-animale? Come sviluppare al meglio la nostra relazione con gli animali? Lo abbiamo chiesto a Sara Mainardi, di professione educatrice relazionale.
Non studiano, non lavorano, non fanno formazione. Sono i giovani NEET e l’Italia è il paese europeo dove il fenomeno
L'ossessione per il cibo è ovunque e il business che lo circonda in crescita, scrive Federica, alunna della IIIA di
Project manager, contabile, logista, lobbista, ingegnere, agronomo, medico. Sono tante le possibilità di impiego nella cooperazione allo sviluppo, un settore
I problemi sono complessi? Allora le soluzioni devono essere collettive. Storie di giovani sbarca ad Ancona e incontra Puntodock, una cooperativa ma soprattutto una storia da raccontare.
Non studiano, non lavorano, non fanno formazione. Sono i giovani NEET e l’Italia è il paese europeo dove il fenomeno
L'ossessione per il cibo è ovunque e il business che lo circonda in crescita, scrive Federica, alunna della IIIA di
Project manager, contabile, logista, lobbista, ingegnere, agronomo, medico. Sono tante le possibilità di impiego nella cooperazione allo sviluppo, un settore