Pomodorini confit e pasta fredda3 min read
Reading Time: 3 minutesLa pasta fredda è un classico e comodo pasto estivo. Si può declinare facilmente in pasta vegana, vegetariana o onnivora e mi piace andare a cercare l’ ingrediente preferito da aggiungere, come i pomodorini confit, che mangio subito, da golosa e impaziente quale sono, mentre la preparo.
La pasta fredda o l’insalata di pasta è ottima indubbiamente se ogni ingrediente è scelto con cura. Personalmente non apprezzo molto i mix di verdure in barattolo perché si può certamente dire che tutto ha lo stesso sapore. Invece, se ben scelti, anche pochi ingredienti possono rendere la pasta fredda davvero speciale e raffinata.
Questa ricetta prevede la preparazione dei pomodorini, tipici estivi, caramellati e aromatizzati per dargli uno sprint in più. L’abbinamento poi è venuto da sé: avocado, scorza di limone e olive taggiasche sott’olio.

Parlavamo di pomodorini confit, li conoscete?
I pomodori confit sono pomodori che tagliati a metà si fanno caramellare al forno con zucchero, sale, erbe aromatiche a piacere e aglio. Sono gustosissimi e davvero versatili e li potete utilizzare per arricchire insalate di verdure, torte salate o per un antipasto originale.
Il procedimento è lungo ma fa tutto il forno…sì, ecco, il problema è che quando li preparo la temperatura percepita nel mio piccolo appartamento si aggira a quella di un altoforno, ma sono così buoni che preferisco rischiare le temperature infernali.

Pomodorini confit e pasta fredda
Preparazione:
Dosi per 3 persone
- 240g di pasta corta integrale o fatta in casa
- 1 avocado maturo
- 3 cucchiai di olive taggiasche sott’olio
- Scorza di 1 limone non trattato
- Pomodori confit*
- Sale
- Olio (puoi usare anche quello delle olive se di ottima qualità!)
Cuoci la pasta leggermente al dente in acqua salata, scolala, asciugala leggermente e condiscila con olio per non farla attaccare.
Se hai fretta sciacquala con acqua fredda e anche qui, asciugala e condiscila.
Aggiungi alla pasta raffreddata le olive tagliate a metà, la scorza del limone ben grattugiata, i pomodori e un avocado, abbastanza maturo ma non troppo, tagliato a cubetti. Aggiungi altro olio se necessario e gustala subito per evitare che l’avocado annerisca.
Ricetta per i pomodorini confit
- 500g di pomodorini ciliegino o pachino (i miei erano circa 20)
- 1 cucchiaino abbondante di erbe di Provenza (1 pizzico per ogni mezzo pomodoro)
- 1 cucchiaino abbondante di zucchero integrale di canna (1 pizzico per ogni mezzo pomodoro)
- 2 spicchi d’aglio
- Sale
- Pepe
Lava i pomodori e tagliali per il lungo. Disponili con la faccia tagliata verso l’alto in una teglia da forno foderata dell’apposita carta.
Trita finemente o schiaccia con l’apposito strumento l’aglio e mettine un po’ su ogni mezzo pomodorino. Io preferisco inserire la pasta d’aglio nella polpa del pomodoro.
Spolvera ogni mezzo pomodoro con sale, un pizzico di zucchero e uno di erbe. Alla fine aggiungi il pepe macinato ed inforna a 150° C per circa circa. I pomodori si asciugheranno riducendosi di volume, ma devono rimanere morbidi e se leggermente abbrustoliti sui bordi va bene…ma poco mi raccomando!
Falli raffreddare e non mangiarli subito!
Consigli e variazioni:
– Se hai fretta puoi preparare la pasta il giorno prima ma aggiungi l’avocado all’ultimo minuto altrimenti si ossida e diventa nero.
– Aggiungi del mais dolce.
– Per un gusto più “marino” prova le alghe! Io ti consiglio di aggiungere un pugnetto di alghe arame o alghe hijiki, magari su cui servire la pasta oppure una più classica rucola.