

Il reddito di cittadinanza non è un reddito di cittadinanza
La proposta del governo è in realtà un reddito minimo garantito: di cosa si tratta? Chi ne beneficerà? Come funziona negli altri paesi europei? Continua

Viaggio sonoro in Italia: 20 canzoni per 20 città
Un viaggio musicale e sociologico da Trieste a Sanremo, da Endrigo a De Gregori. Passando per Bologna, Battiato, Dalla, Roma, Napoli, Brunori Sas. Continua

La Vita Indipendente è il modo migliore di dare assistenza alle persone disabili
Nessuno può decidere meglio delle persone disabili le necessità delle persone disabili. Continua

L’Italia è un paese sempre più vecchio
In Italia si vive a lungo e si fanno pochi figli. Non sono luoghi comuni, ma dati che spiegano l’inarrestabile invecchiamento della popolazione. Vediamo di cosa si tratta. Continua

Vantaggi Unione Europea: mercato unico, libertà, diritti, pace duratura
Cosa l'Europa ha già prodotto di buono nelle nostre vite. Continua

Un’isola per tutte le stagioni: storia e cultura all’Isola d’Elba
A un'ora di traghetto da Piombino, l'Isola d'Elba non è solo una popolare località di villeggiatura affollata di turisti, ma anche la meta perfetta per una vacanza fuori stagione fra storia, cultura, castelli, borghi medievali e arte culinaria. Continua

Uscire dall’euro: soluzione o inutile scorciatoia?
Una delle questioni più importanti su cui si gioca la permanenza in Europa riguarda la moneta unica. La crisi economica è causata dall'euro? Oppure è il nemico utilizzato come scusa per non affrontare i reali problemi del Paese? Continua

Unione Europea in breve: cos’è e come funziona
Unione Europea, un vademecum per capire cos'è, quali sono le sue istituzioni e come funziona negli aspetti principali. Continua

Chi sono i clienti del non profit: suddividere il mercato in target-group
Cosa può dire il marketing ad un'organizzazione non profit, guardando a donatori, volontari e beneficiari come clienti. Continua

Perché l’ora di religione è un’occasione persa
Non sarebbe meglio usare l'ora di religione per promuovere la reciproca conoscenza tra fedi, culture e persone? Continua

Perché così tanti italiani partono dall’Italia
Un popolo in fuga in cerca di un futuro. Migranti, come tanti altri. Continua