C’era una volta l’Omino pan di zenzero e la sua ricetta3 min read
Reading Time: 3 minutes
La prima cosa da fare, però, è raccontare ai vostri nano-cuochi la vera storia di questo buffo dolcetto proveniente dal Nord Europa e diventato un’acclamata star dopo aver fatto parte dell’illustre cast di Shrek.
La vicenda racconta di una vecchina che un giorno decise di preparare dei biscotti fatti a forma di omino; una volta infornati, però, sentendo dei lamenti provenire dalla teglia, la vecchia aprì il forno per vedere cosa stesse succedendo e un Omino di Pan di Zenzero scappò fuori alla velocità della luce. “Prova a prendermi, tanto non ci riuscirai mai!” – diceva il dolcetto con fare prepotente. Nella sua folle corsa il biscotto incontrò una mucca, un maiale e persino un cavallo, tutti decisi a riacciuffarlo. “Provate a prendermi, tanto non ci riuscirete mai!” – ripeteva a tutti l’Omino dispettoso. Arrivato vicino a un fiume, l’Omino di Pan di Zenzero trovò una volpe che si offrì di aiutarlo ad oltrepassare il corso d’acqua senza bagnarsi. L’Omino, ingenuo, salì sul suo dorso e… GNAM! La volpe se lo divorò in un sol boccone.
Eh sì, Zenzy non fece poi una bella fine, ma i nani a cui racconterete questa storia, con dovizia di particolari in grado di rendere la trama sufficientemente comica e carica di suspense, si divertiranno un mondo e preparare i biscotti sarà ancora più bello. La ricetta che vi propongo non è l’originale (su internet ne trovate però infinite varianti): la mia è una versione facilissima, velocissima e apprezzata dai piccoli perché ha il sapore di una frolla leggermente aromatizzata. Eccola!
Ricetta biscotti Omino Pan di Zenzero
- 350 g di farina macinata a pietra di tipo 0, 1 o integrale (provate con farine alternative, come la farina di farro)
- 150 g di zucchero di canna integrale (se non avete la melassa o un buon miele 120g )
- 150 g di burro morbido
- 1 cucchiaio di zenzero in polvere
- 1 spolverata di cannella in polvere
- 4 tuorli d’uovo d’allevamento a terra
- 1 pizzico di sale

Il procedimento è semplice: mescolate farina, zucchero, spezie e il pizzico di sale; aggiungete il burro freddo tagliato a pezzetti e cominciate a impastare pizzicando il composto con la punta delle dita, quindi aggiungete i tuorli e continuate a lavorare fino ad ottenere una palla liscia e omogenea; fatela riposare in frigo per un’oretta, coperta dalla pellicola e poi stendetela con il mattarello e ricavate con l’apposita formina i vostri omini; infornate a 180 gradi per circa 10 minuti e mi raccomando… fate attenzione che non vi scappino via!