Le 10 raffigurazioni più originali di Cristo5 min read
Reading Time: 5 minutesSono pochi gli artisti che nei secoli hanno riprodotto l’immagine di Gesù Cristo andando oltre i canoni dell’iconografia classica, provando a raccontare una storia diversa e dando una interpretazione personale di una delle figure più controverse della storia.
Lontanissimi dai capolavori di Giotto e Mantegna, questi dipinti propongono un Nazareno umanizzato, di rottura con il passato, che spesso denuncia la solitudine e l’isolamento dell’intero genere umano.
Non è più solo un simbolo religioso ma un segno di protesta, di critica e analisi della società moderna.
Tra tutte le opere pittoriche o grafiche possibili ecco le 10 immagini di Gesù Cristo che più di tutte, per me, hanno rotto gli schemi e dato nuovo vigore a questa icona artistica.
Le 10 immagini di Gesù Cristo più originali
1. Salita al Calvario, di Hieronymus Bosch o allievi

Nel 1510 ci ha pensato Bosch a trasportare il Cristo nella sua dimensione contemporanea, facendo della sua Salita al Calvario una via densa di visi mostruosi, le cui espressioni esasperate e grottesche sembrano rappresentare tutti i peccati degli uomini, gli stessi che la morte di Cristo avrebbe dovuto espiare.
È l’individuo, e non il figlio di Dio, a percorrere questa strada tra le grida e gli insulti che gli rivolgono quelle facce con più nulla di umano. E guardando il dipinto si può sentire sulla propria pelle tutto l’astio e la furia della folla.
G
Bravissima e complimenti!