Digital Bees – Benessere digitale dei giovani adolescenti in rete
Reading Time: 6 minutes L’educazione digitale è una nuova frontiera nei percorsi formativi di giovani e non. Noi ci siamo.
23 Luglio 2020 -Stefania Cardinale - Educazione
Reading Time: 6 minutes L’educazione digitale è una nuova frontiera nei percorsi formativi di giovani e non. Noi ci siamo.
23 Luglio 2020 -Stefania Cardinale - Educazione
Reading Time: 2 minutes Della resilienza dei bambini e della necessità di dir loro la verità.
22 Luglio 2020 -Andrea Genzone - Educazione
Reading Time: 6 minutes L’impatto del lockdown sui bambini, e cosa dovremmo fare per rispondere anche ai loro, sacrosanti, bisogni. I risultati di una nostra discussione con alcuni esperti.
23 Maggio 2020 -Redazione Le Nius - Educazione
Reading Time: 2 minutes L’emergenza coronavirus accentua una domanda aperta da tempo: la scuola italiana è in grado di offrire a tutti, anche ai più fragili, le stesse opportunità?
18 Aprile 2020 -Andrea Genzone - Educazione
Reading Time: 11 minutes Dal 2019 l’educazione alla cittadinanza in Italia è diventata materia autonoma da insegnare nelle scuole. Ma cos’è l’educazione alla cittadinanza? Come si applica in Italia e a livello europeo?
30 Novembre 2019 -Tatiana Saruis - Educazione
Reading Time: 9 minutes Per essere cittadini consapevoli, studenti e lavoratori preparati dobbiamo padroneggiare le cosidette competenze digitali: di cosa si tratta? Come influenzano la nostra vita? Cosa può fare la scuola?
3 Settembre 2019 -Marco Citro - Educazione
Reading Time: 6 minutes Abolita la terza prova, modificati il tema e il secondo scritto, rivoluzionati gli orali: tutte le novità della maturità 2019.
11 Giugno 2019 -Marco Citro - Educazione
Reading Time: 7 minutes I risultati dicono di sì, eppure nei primi anni di vita queste differenze non esistono. Cosa succede crescendo? Cosa dicono i dati? Come si può intervenire?
29 Aprile 2019 -Alessandra Minello - Educazione Genere
Reading Time: 9 minutes Le ricerche concordano: i servizi di nido hanno effetti benefici su bambini e famiglie e ricadute positive sulla società. In Italia però sono ancora pochi, e le differenze territoriali spaventose.
9 Aprile 2019 -Tatiana Saruis - Educazione Welfare
Reading Time: 3 minutes Non sarebbe meglio usare l’ora di religione per promuovere la reciproca conoscenza tra fedi, culture e persone?
8 Ottobre 2018 -Saida Hamouyehy - Educazione
Reading Time: 5 minutes Abbiamo chiesto ai Ludosofici di spiegarci come si fa a parlare di filosofia ai bambini. Ci hanno dato alcuni ingredienti chiave: le domande, l’arte, la città, le persone, le foglie.
16 Novembre 2016 -Fabio Colombo - Educazione