Donne che hanno fatto la storia dello sport21 min read
Reading Time: 16 minutes9. Donne nella storia dello sport: Serena Williams

Serena Williams, soprannominata “The Queen”, è considerata una delle migliori tenniste di tutti i tempi. Nata nel 1981 a Saginaw, in Michigan, Williams viene allenata dal padre Richard alla
carriera da tennista fin dall’età di tre anni insieme alla sorella Venus, anche lei campionessa di tennis.
A 16 anni entra nel circuito professionistico e partecipa all’Indian Wells Masters, uno dei maggiori tornei di tennis degli Stati Uniti. Agli inizi della carriera, il suo punto forte è il doppio: nello stesso anno gareggia infatti con la sorella Venus Williams, riuscendo a raggiungere le finali del torneo Indian Wells, degli U.S. Open e vincendo a Oklahoma City e Zurigo.
Le prime vittorie di Serena Williams come tennista singola iniziano nel 1999, con il Torneo di Parigi, il torneo di Los Angeles, gli U.S. Open e il Grand Slam Cup. La scalata prosegue fino ad arrivare al 2002: a 21 anni Serena Williams diventa la numero uno al mondo nel ranking Women’s Tennis Association (WTA).
Gli anni successivi sono molto altalenanti. Alle vittorie agli Australian Open del 2005, 2007 e 2009, si alternano periodi poco soddisfacenti e il peggior anno della sua carriera, nel 2006, quando esce dal ranking delle prime cento tenniste al mondo.
Dopo un paio d’anni di pausa dall’attività sportiva per via di un infortunio al piede, nel 2012 il nuovo coach Patrick Mouratouglu si rivela un trampolino per la ripresa della carriera di Serena Williams, che riesce a vincere prima Wimbledon e poi lo U.S. Open.
Tra le vittorie più recenti, nel 2015 sconfigge Marija Šarapova agli Australian Open, e nel 2017 si batte con la sorella Venus nella stessa competizione, superando il record di 22 Grand Slam vinti. Serena Williams ha infatti vinto per ben 23 volte i quattro tornei di tennis più importanti al mondo – Wimbledon, Australian Open, Roland Garros e U.S. Open – chiamati appunti “Tornei del Grande Slam”, più di qualsiasi uomo (Nadal è a 22), e seconda solo a Margaret Court, che ne ha vinti 24.
Insieme a Steffi Graf, detiene inoltre il record di settimane consecutive in testa alla classifica del Women’s Tennis Association (186), accumulate tra il 18 febbraio 2013 ed il 12 settembre 2016. Dopo la gravidanza nel 2017, la sua lunghissima carriera sembra non essere ancora finita. Arriva quattro volte in finale agli Slam, senza però riuscire a vincere il titolo numero 24. Nel 2022, all’età di 41 anni, si ritira travolta dall’affetto dei tifosi dopo aver perso al terzo turno degli Us Open.