La disuguaglianza nel mondo e in Italia | Dati, cause e soluzioni14 min read

26 Ottobre 2022 Economia -

La disuguaglianza nel mondo e in Italia | Dati, cause e soluzioni14 min read

Reading Time: 12 minutes

La disuguaglianza nel mondo 2018

A livello mondiale i dati della Banca Mondiale sono disponibili in maniera frammentata, non per tutti i paesi e molti non sono aggiornati.

Ad ogni modo possiamo certamente affermare che i paesi più diseguali – con indice di Gini superiore al 50 – sono in Africa, con il triste primato che spetta al Sud Africa con un indice di 63, il peggiore al mondo (non aggiornato però dal 2014).

L’altra area con grandi disuguaglianze al mondo è il centro-sud America; qui il paese peggiore è il Brasile (indice di 53,9), ma praticamente tutti i paesi latino americani hanno un indice di Gini superiore al 40, così come d’altra parte gli Stati Uniti (41,1).

Nel terzo blocco, con un indice di Gini tra il 35 e il 40, troviamo un gruppo misto di paesi di diversi continenti. Abbiamo i best performer tra i paesi africani – Niger, Sudan, Etiopia, Nigeria – diversi paesi asiatici e mediorientali – Cina (38,5), India, Indonesia, Thailandia, Iran, Israele – nonché i peggiori fra i paesi europei: Russia, Bulgaria, Romania, Li-tuania, Lettonia.

Troviamo poi un gruppo di paesi con un indice ancora migliore, tra il 30 e il 35, che comprende i paesi del sud Europa Italia (33,4), Spagna, Grecia e Portogallo e alcuni paesi che troviamo non senza sorpresa in questa fascia: Egitto, Paki-stan, Albania, Tunisia, Bangladesh.

Infine, nel blocco dei paesi con la ricchezza più equi-distribuita ci sono molti paesi del centro-nord Europa: la Slovacchia, che con 20,9 è il paese più egualitario al mondo, seguita da Slovenia, Repubblica Ceca e Belgio, tutti i paesi scandinavi, Francia, Germania, ma anche paesi dell’est Europa come Moldova, Ucraina e Ungheria.

Perché aumenta la disuguaglianza nel mondo 2018

Secondo il World Social Report 2020 di UNDESA, la disuguaglianza nel mondo è in crescita negli ultimi 30 anni, in particolare nei paesi ad alto e medio sviluppo. Più del 70% della popolazione mondiale vive in paesi dove la disuguaglianza è in crescita, e nel 60% dei paesi la quota di ricchezza concentrata nelle mani dell’1% più ricco della popolazione è aumentata.

Il trend però non è univoco: ci sono paesi dove la disuguaglianza si sta riducendo, soprattutto nelle zone più povere del mondo come Africa e America latina che tuttavia, come abbiamo visto, restano in fondo alla classifica in base all’indice di Gini.

Il report UNDESA evidenzia un altro aspetto: mentre aumentano le disuguaglianze all’interno dei paesi, diminuiscono le disuguaglianze tra paesi. Questo è uno degli effetti più interessanti della globalizzazione, che ha portato ad una crescita economica significativa in paesi come Cina, India e altri paesi emergenti dell’Asia, riducendo le disuguaglianze tra questi e i paesi più ricchi.

Altri fattori che si intersecano con la disuguaglianza economica sono genere, disabilità e appartenenza etnica. Inoltre nuovi driver di potenziali disuguaglianze stanno emergendo in questi anni; la trasformazione digitale e il cambiamento climatico rischiano di avere un impatto disuguale, se non saranno accompagnate da adeguate misure.

Il World Inequality Report pubblicato nel 2018 suggerisce che una delle più influenti cause dell’aumento delle disuguaglianze sia dato dal passaggio della ricchezza pubblica in mani private. Negli ultimi venti anni, vi è stata una forte spinta alla privatizzazione del patrimonio dello Stato e questo avrebbe portato una diminuzione di risorse in mano ai governi per combattere le criticità che portano alla disuguaglianza.

Particolarmente illuminante è il confronto tra Europa occidentale e Stati Uniti. In entrambi i casi l’1% più ricco della popolazione possedeva il 10% della ricchezza nel 1980, ma ora la situazione è molto diversa: in Europa la percentuale è cresciuta ma di poco, arrivando al 12%, negli Stati Uniti la percentuale di ricchezza posseduta è raddoppiata, arrivando al 20%.

A cosa è dovuta questa diversa evoluzione del fenomeno? Secondo i curatori del rapporto, gli Stati Uniti combinano grandi disuguaglianze nell’accesso all’istruzione e un sistema fiscale poco progressivo, che impatta più sui poveri che sui ricchi. In Europa invece la tassazione è progressiva e, dove meglio dove peggio, il sistema di welfare riesce a riequilibrare le disuguaglianze nell’accesso all’istruzione e nell’integrazione ai redditi più bassi.

E la disuguaglianza in Italia?

A livello globale, l’Italia fa meglio di paesi come Stati Uniti e Australia, ma a livello europeo la situazione è molto differente e l’Italia occupa la 23esima posizione su 27, con un coefficiente pari a 0,334. Questo il confronto con alcuni paesi europei, con un coefficiente di Gini espresso in centesimi per una migliore resa grafica.

indice di gini in europa

Negli ultimi venti anni, l’indice di Gini in Italia ha toccato il suo punto più di basso nel 2001, quando era a 29, indice di una società più egualitaria. Da allora ha continuato a salire, seppur con fasi alterne, fino al 33,4 del 2018, dato più alto degli ultimi venti anni.

Tra il 2010 e il 2018 l’Italia ha peggiorato il suo indice Gini di 1,7 punti, situazione tra le peggiori in Europa dopo Bulgaria (addirittura +6,4 punti), Ungheria (+4,6), Lussemburgo, Olanda e Germania.

Cosa fare per contrastare la disuguaglianza

Gli eccessivi squilibri possono causare un aumento del debito pubblico, una compressione dei consumi da parte delle fasce di popolazione più povere ed una conseguente diminuzione delle retribuzioni. Le disuguaglianze economiche sono inoltre fonte di risentimento sociale in chi si sente ingiustamente sfavorito nella distribuzione della ricchezza.

Per limitare questi effetti, il rapporto presenta alcuni strumenti di contrasto alle disuguaglianze proposti in diversi studi economici realizzati negli ultimi anni: un sistema progressivo per il pagamento delle tasse, una tassazione più gravosa per le rendite finanziarie in modo tale da dare una spinta all’economia reale, un miglioramento nell’accesso all’istruzione, un incremento nell’offerta di servizi pubblici e l’adozione di un salario minimo garantito.

Tutti strumenti che richiedono un deciso intervento pubblico spesso non gradito a chi detiene il potere economico-finanziario (e la ricchezza) e difficile da attuare in un contesto di scarsità di risorse pubbliche e di limitazioni poste alla spesa pubblica.

Il World Social Report di UNDESA sottolinea in particolare come l’accesso universale all’istruzione sia la vera chiave per prevenire e contrastare le disuguaglianze. Tuttavia, occorre che il sistema educativo sia davvero accessibile a tutti altrimenti il rischio è di esacerbare le disuguaglianze.

Inoltre, è importante agire su tutte le forme di disuguaglianza, non solo quella economica. Tutte le forme di discriminazione che ostacolano la partecipazione sociale ed economica dei gruppi svantaggiati – come donne, disabili, minoranze etniche – devono essere rimosse.

Sono tutti processi a lungo termine, ma non c’è altra strada se si vogliono ridurre le disuguaglianze ed evitare che le sue conseguenze generino crescenti conflitti sociali.

CONDIVIDI

Fiorentino di nascita, Web Marketing Specialist per diletto e Nerd di professione. Si nutre di cultura pop e vive la sua vita perennemente in direzione ostinata e contraria. Per Le Nius supporta l'area editoriale, in ambito politica, e l'area social. matteo@lenius.it
2 Commenti
  1. valerio

    grande ed utile lavoro. Grazie.

  2. leo

    il lavoro o il reddito deve essere a vita a tutti le singole persone Europei per avere diritto a una vita dignitosa e garantita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti alla niusletter e resta aggiornato

Lascia la tua email qui sotto e rimani aggiornato con le ultime novità dal Blog di Le Nius
Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel footer delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, trovi il link qui sotto.

Su cosa Vuoi Rimanere Aggiornat*?

Scegli lo scopo per cui vuoi ricevere le nostre Niusletter. Scegli almeno un’opzione per permetterci di comunicare con te

TORNA
SU