Cosa mangiano i vegani crudisti: esempio menù crudista3 min read
Reading Time: 3 minutes
Nella nostra dieta mediterranea non abbiamo la consuetudine di preparare solo piatti totalmente crudi, per cui pensare ad un menù crudista e cercare di avvicinarsi a questo tipo di dieta può scoraggiare davvero. Inoltre, i costi di molti ingredienti posso essere proibitivi oltre ad essere difficile reperire alcuni superfoods (semi, germogli, cacao, chia, ecc.) o gli attrezzi vari. Visti però tutti i benefici che sembra avere questa alimentazione a base di cibo vegano e crudo e il fatto che anche nella nostra cucina mediterranea abbiamo molti ingredienti che si possono anche gustare crudi perché non provare ogni tanto un menù totalmente crudista-raw?
Iniziare una dieta crudista è sicuramente più facile nella bella stagione quando si ha più voglia di cibi leggeri e la varietà di frutta e verdura di stagione commestibile cruda è maggiore. Si può iniziare prendendo spunto dai piatti tradizionali mediterranei declinandoli in versione crudista e senza ingredienti troppo strani (superfood o nomi sconosciuti) o utensili particolari. Se ci si abitua a qualche piatto crudo in più appena si sta meglio sarà il corpo stesso a chiedercelo.
Probabilmente, se non riuscite a fare il passo per entrare a pieno in questo regime alimentare e non siete seguiti da un medico nutrizionista che può darvi indicazioni adeguate, quello che potreste fare è cominciare con il consiglio dell’esperta Laura Cuccato di “Salto nel Crudo“ e praticare temporaneamente periodi di dieta crudista o, più facilmente ancora, cominciare aumentando le dosi di cibo crudo e poco elaborato nel vostro menù settimanale: portarlo almeno al 50%?
Non tutti i cibi possono essere consumati crudi e non per tutti noi i cibi crudi sono digeribili allo stesso modo. Inoltre può variare da persona a persona. Per cui è meglio sentire anche il parere di qualche esperto prima di cominciare:
Ci vuole gradualità, il corpo saprà dirvi come fare questa transizione. Se si ha la tendenza a soffrire di colite è bene seguire la dieta crudista con cautela, dal momento che prevede un largo consumo di frutta e verdura di stagione. Inoltre, se si intraprende questo percorso è meglio seguire un regime preciso, che elimini i prodotti che contengono principi attivi o componenti che crudi non fanno bene affatto: acido fitico, glucosidi, avidina, sono sostanze che sono eliminate con la cottura e che crude potrebbero causare dei problemi all’organismo o rallentare il funzionamento della tiroide. Scrive la dott.sa Ragozzino
Oggi vi forniamo un esempio di menù crudista, menù a base di ricette crude. Se avete mai cenato in un ristorante crudista sapete già che alcune preparazioni posso essere anche molto elaborate ma abbiamo raccolto qui delle ricette e indicazioni semplici per tutte le portate abituali e con una buona varietà per cominciare a mangiare crudista:
Primi piatti crudisti
Zuppe crudiste
Secondi piatti e contorni crudisti
- Pomodori ripieni
- Sushi raw
- Involtini di zucchina
- Formaggio stagionato semplice
- Dressing per insalate al mango
- Pesto di radicchio e noci
- Crema di anacardi e semi di girasole
- Salsa di pomodoro (fantastica per condire degli spaghetti di zucchina o cetriolo)
- Dressing al sesamo, mandarino e zenzero
Dolci crudisti
- Gelato crudista
- Brownie crudista
- Cheesecake alle fragole crudista
- Tiramisù crudista