Crepes senza uova, vegane e leggerissime2 min read
Reading Time: 2minutes
[divider scroll_text=”Veg à porter: ricette”]
Oggi proviamo a rivisitare la tradizionale ricetta delle crepes per incontrare le necessità di uno stile di vita vegano con queste crepes senza uova vegane.
Ma perché dovreste farvi delle crepes senza uova, se vegani non lo siete?
Beh, ad esempio perché non le avete in casa, perché volete stare un po’ più leggeri del solito o perché questa settimana ne avete già mangiate troppe e in famiglia vi chiamano “la faina”- “terrore dei pollai”.
Vi ho convinti? Bene, faccio rientrare i sicari.
La ricetta delle crepes senza uova vegane
Preparazione:
Necessario per 8 -10 crespelle
150 g di farina di kamut
200 ml di latte di soia
2 cucchiai di olio di mais
70 ml di acqua
un pizzico di sale
Procedimento
1. Versiamo la farina in una ciotola e aggiungiamo lentamente il latte di soia mescolato con acqua, olio e un pizzico di sale. Una volta ottenuto un composto liscio e fluido, lasciamo riposare per almeno mezz’ora. A fini pratici io di solito travaso l’impasto, molto liquido, in una bottiglia di plastica vuota e ne verso il quantitativo necessario sulla padella direttamente da lì ma potete usare delle più ortodosse cucchiaiate prese dalla bacinella.
2. Dopo aver unto con un po’ d’olio una fidata padellina antiaderente (quelle che vende MUJI non mi hanno mai tradito), versatevi qualche cucchiaio del composto e stendetelo. Quando i bordi della crepe si arricciano, circa , rivoltatela per cuocerla sull’altro lato e poi mettetela su un piatto.
3. Proseguite con la stessa procedura fino a quando non si esaurisce l’impasto, eventualmente separando una crepe dall’altra con un velo di pellicola trasparente per alimenti, se volete impilarle per usarle in un secondo momento. O se volete surgelarle.
Dolci o salate, a voi la scelta su come farcire queste crepes cruelty-free una volta pronte.
Io per questa volta ho scelto un ripieno salato e sempre vegano.
Ingredienti per il ripieno delle crepes senza uova con tofu e spinaci
200 g di silken tofu
200 g di spinaci bolliti
una manciata di olive verdi denocciolate
sale, pepe nero, curcuma q.b.
1. Semplicemente mixate il tofu vellutato, gli spinaci già bolliti, le olive e le spezie in un blender per 2 minuti e una volta ottenuta la crema, farcite le crespelle e ponetele in una pirofila spolverizzandole con spezie a piacere. Cuocetele in forno pre-riscaldato a 180° per 10 minuti.
2. In alternativa potreste riempirle con i vostri frutti preferiti, ripassati in padella con un po’ di zucchero di canna e limone o rum.
Mettete le vostre foto delle crepes su Instagram con l’hashtag #vegetarianocasual e scrivete nei commenti con cosa consigliate di farcirle!
Mercante di parole giramondo. Mentre si dedicava allo studio delle humanae litterae nascosto dentro una giara di rupie, è naufragato sulle coste dell’arcipelago giapponese dov’è scampato alla morte venendo colpito in testa da un funghetto 1UP. Ha divorziato dai carboidrati complessi e benché si possa pensare che sia pigro, tecnicamente è solo impostato in modalità risparmio energetico perché mangia solo cibo ipocalorico.
Alessandra
Interessante, ed è una manna per il colesterolo! ;-)
Antonella Di Leo
Voglio provare anche io! Poi ti faccio sapere com'è andata :)
Francesca Ghedini
Bella lì ho il tofu silk aperto in frigo che si stava per suicidare, stasera lo impiego! Grazie Luca
Teresa
Ottima ricetta da provare subito!