10 utenti Facebook che sicuramente conoscete7 min read
Reading Time: 6 minutesA dieci anni dalla sua nascita e dal suo radicamento nelle nostra vita quotidiana, possiamo considerare Facebook uno spaccato di società, un microcosmo ormai sempre più macro, che replica ed enfatizza espressioni, comportamenti e dinamiche sociali che caratterizzano anche la vita fuori da Facebook (ve la ricordate?).
Uno degli esercizi più simpatici, o antipatici se invece la cosa non vi piace, che possiamo fare con gli esseri umani è quello di inquadrarli in categorie in base a come si comportano in società: il festaiolo, il maturo, l’asociale, il modaiolo, il ribelle, il grezzo, il raffinato.
Possiamo fare lo stesso esercizio con gli utenti Facebook; inquadrarli cioè in categorie in base a come si comportano sul social network più utilizzato al mondo. Anzi, possiamo farlo ancora meglio, perché alcuni tratti comportamentali sono portati all’esasperazione sui social.
Vi propongo quindi dieci categorie di utenti Facebook, non esaustive certamente, ma che sono sicuro comprendano molti dei vostri contatti. E, perché no, anche voi stessi (io, ad esempio, cado spesso in un paio di queste categorie, anche se ci sto lavorando).
Categorie utenti Facebook: una tipologia
1. Il serial linker
Una delle categorie più popolate, nata proprio grazie all’avvento e alle possibilità offerte da Facebook. Il suo tratto distintivo è la condivisione spasmodica di tutto: notizie, video, immagini meme, le recenti e abusatissime GIF, post di persone famose o addirittura dei suoi stessi amici.
Questo utente Facebook non può accettare che qualcosa che cattura il suo interesse non debba essere portato all’attenzione di tutta la sua cerchia di conoscenze. Per essere sicuro che la condivisione vada a segno, spesso tagga nel post o nei commenti altre persone per raggiungere un pubblico più ampio e assicurarsi un like o persino un commento. Magari da condividere.
Cornetta Maria
FACEBOOK è il TRIONFO DELLA DEMOCRAZIA. Basta coi salotti pseudo-intellettuali confinati nello schermo della TV, BASTA con il saccente (magari raccomandato) che dice le stesse fesserie di molti utenti di facebook ma che altri fanno passare per la nuova versione del VERBO! Non sono iscritta da nessuna parte e non so usare lo smartphone (si scrive così?) perché ammetto la mia totale ignoranza nella gestione dei nuovi mezzi informatici (appartengo al "paleolitico"). Leggo, tuttavia, qualcosa su facebook, sbirciando sui monitor dei miei figli e trovo FANTASTICA questa vertiginosa "giostra di pensieri", più divertente e bizzarra di tanti noiosi giornali che, secondo me, non si sono aggiornati nei nuovi linguaggi e sono stucchevoli e "bacchettoni". Personalmente, trovo eccezionale il grande MARCO TRAVAGLIO (una volta gli scrissi che, se avessi potuto, l'avrei clonato "ad libitum"). VIVA LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE IDEE, la molteplicità allontana lo spettro di una DITTATURA del pensiero. L'Italia, in questo, è FANTASTICA!