15 canzoni d’amore per chi si sta innamorando9 min read
Reading Time: 7 minutesSiamo un blog collettivo indipendente e autofinanziato, crediamo fortemente in una comunicazione accurata e aperta, che diventi strumento di relazione con chi, come te, viene a trovarci per informarsi. Siamo una comunità di persone che crede di poter lavorare positivamente per questa società, per tutti noi: per questo se hai voglia di partecipare (www.lenius.it/collabora-con-noi/), di sostenerci con una piccola donazione (www.lenius.it/sostienici) o anche solo di condividere il nostro lavoro sui social o tra i tuoi amici ti ringraziamo. Buona lettura!

Dammi una lametta che mi taglio le vene, cantava Donatella Rettore nel 1982. Ed io, certa del fatto che non troverò mai qualcuno che non si sia lasciato andare a questo sfogo musicale almeno una volta nella vita, comincio così la personalissima ricerca di canzoni con le quali chiarire ogni dubbio ed ammettere a se stessi una cosa: cavolo, mi sono innamorato/a. Dammi una lametta, così mi taglio le vene.
Il passo tra un ‘siamo solo amici’ e un ‘oddio, chi è quella/o stronza/o che ha appena salutato’ sappiamo essere breve, fatto di messaggini ad orari improbabili e attacchi di gelosia incontrollabili. Però sappiamo anche che il mondo pullula di gente poco sveglia: tipo gli uomini che proprio non ci arrivano ed hanno decisamente bisogno di una mano.
Per tanto mi chiedo: esistono espedienti che possano esserci d’aiuto per capire se c’è, effettivamente, qualcosa in più che ci lega al/alla nostro/a compagno/a di merenda? Ci sono i presupposti giusti per aprirle/gli il nostro cuore?
Ci ha provato la biochimica, per esempio, a spiegare in termini di ormoni e processi biochimici quello che cambia nel nostro corpo quando ce ne andiamo di sotto per qualcuno. E, a dimostrazione del fatto che gli istinti suicidi di Donatella Rettore non fossero poi così preoccupanti ma anzi prova di amore puro, autentico e genuino, la scienza lo dice chiaramente: l’amore ci fa venire i nervi.
Sembrerebbe che la freccia di quel birichino di Cupido sia intrisa di NGF (Nerve Growth Factor), un fattore di crescita nervosa che aumenta nel sangue di chi si è innamorato, probabilmente determinando lo scombussolamento celebrale tipico del caso e fatto di espressioni da ebeti stampate sul viso, grasse risate per battute stupide, sussulti e spasmi vari nel caso di contatti fisici banalissimi come una pacca sulla spalla accompagnata da un
ciao, come stai?
Così, mentre il nostro corpo produce un tripudio di ormoni che ci fanno sentire meno brutti del solito e pronti a tutto, cominciamo ingenuamente a idealizzare il nostro lui o la nostra lei dimenticandoci delle cose fondamentali: il fatto che abbia una moglie o un marito, il fatto che abbia trent’anni e non sappia usare le doppie, il fatto che non lo rivedrai per i prossimi sette mesi, per esempio.
È già troppo tardi per tornare indietro, ma se nemmeno questi aspetti vi sembrano abbastanza per aprire il vostro cuore, vi aiuto io con questa playlist: un dozzina di pezzi per capire quanto ve ne siete andati di sotto. Se mentre ascoltate e leggete di queste canzoni bellissime non fate che pensarci..beh: è fatta…
Siete schifosamente cotti.
15 canzoni d’amore per chi si sta innamorando
1. Tra la luna e la tua schiena – I Ratti della Sabina
Romanticismo puro e semplice alla fermata dell’autobus, senza troppi paroloni. Una confessione d’amore pazzesca immersa in un’atmosfera spensierata, accompagnata da un ritornello schietto e lineare e da un ritmo che ti fa sorridere. E ondulare la testa e schioccare le dita.
Per favore, mi daresti il tuo indirizzo? Ho una lettera d’amore. Per favore mica me lo fai un sorriso? Che ci scrivo una canzone. Per favore mi diresti che ore sono, così sento la tua voce?