Perché in Italia si festeggia il 25 aprile5 min read

18 Aprile 2017 Politica interna -

Perché in Italia si festeggia il 25 aprile5 min read

Reading Time: 4 minutes

Siamo un blog collettivo indipendente e autofinanziato, crediamo fortemente in una comunicazione accurata e aperta, che diventi strumento di relazione con chi, come te, viene a trovarci per informarsi. Siamo una comunità di persone che crede di poter lavorare positivamente per questa società, per tutti noi: per questo se hai voglia di sostenerci con una piccola donazione (www.lenius.it/sostienici) o anche solo di condividere il nostro lavoro sui social o tra i tuoi amici ti ringraziamo. Buona lettura!

Perché in Italia si festeggia il 25 aprile
@kiki follettosa

Perché in Italia si festeggia il 25 aprile?

Il 25 aprile è una festa nazionale civile italiana che celebra la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. È chiamata anche festa della Resistenza, per celebrare le organizzazioni partigiane che, dall’armistizio dell’8 settembre 1943, fino al maggio del 1945, insorsero e combatterono per liberare l’Italia. Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) proclamò da Milano l’insurrezione nei territori ancora occupati dai nazifascisti, assumendo il potere «in nome del popolo italiano e quale delegato del Governo Italiano», stabilendo tra le altre cose la condanna a morte per tutti i gerarchi fascisti. In pochi giorni fu liberata tutta l’Italia settentrionale e la guerra, che costò all’Italia centinaia di migliaia di morti e tante sofferenze, ebbe fine.

L’armistizio dell’8 settembre 1943 e l’Italia divisa

L’armistizio dell’8 settembre 1943 rese improvvisamente gli alleati tedeschi nemici da combattere ed il nemico anglo-americano il nuovo alleato, gettando l ‘Italia nel caos e sull’orlo di una guerra civile. Mussolini era in quel momento in prigione, sfiduciato dal gran consiglio del fascismo due mesi prima, ed il governo era affidato al generale Badoglio. Le organizzazioni partigiane composte principalmente da esponenti di partiti fuorilegge antifascisti (partito comunista, socialista, partito d’azione) ma anche da cattolici e liberali, insorsero, organizzandosi in brigate paramilitari ed istituendo il CLN (Comitato di Liberazione Nazionale), organo esecutivo e deliberativo che avrebbe diretto le fasi della liberazione italiana coordinato con le forze alleate. Il re, con Badoglio e lo stato maggiore dell’esercito che rimase fedele alla monarchia fuggì a Brindisi, garantendo la continuazione dello Stato seppur al servizio degli alleati. In pochi giorni Mussolini fu liberato dai nazisti e costretto ad istituire nel nord la Repubblica Sociale italiana, stato vassallo di Hitler, appoggiato da chi rimase fedele al culto del duce e all’ideale fascista.

Guerra civile o liberazione?

La guerra fu vinta dagli alleati e dal CLN, riconosciuto come legittimo rappresentante dello stato italiano che sarebbe nato dopo il conflitto. I gerarchi fascisti che non riuscirono a fuggire vennero fucilati o condannati. L Italia, “sopravvissuta ufficialmente” nella figura del Re al sud, nonostante l’armistizio del 8 settembre fu nei trattati di pace dichiarata corresponsabile della guerra insieme all’ex alleato nazista.

È tutt’oggi acceso il dibattito, nella storiografia così come in politica e nella società italiana, sul significato della resistenza. La visione di una liberazione quasi patriottica da un generico nemico nazifascista ad opera dei partigiani (prevalentemente rossi) ha dominato la cultura italiana dall’immediato dopoguerra. Di contro, chi è mosso da sentimentalismi di ultra destra o anticomunisti, ha sposato la descrizione che raffigura una guerra civile fratricida, senza buoni o cattivi, combattuta da soldati che semplicemente obbedivano a degli ordini (i fascisti a Mussolini, i monarchici al re e i partigiani ai partiti antifascisti), difendendo la scelta fatta da migliaia di italiani repubblichini di non tradire l’ex alleato tedesco e di combattere per uno Stato che era fascista da vent’anni.

Come spesso accade, la verità si trova nel mezzo ed il 25 aprile possiamo festeggiare e la liberazione e la fine della guerra civile. La liberazione dal nazismo e dalla Germania, che attraverso la RSI invase l’Italia con l’intenzione di sfruttarla economicamente per la difesa del Reich. Durante la seppur breve occupazione del suolo italiano, le SS si macchiarono di crimini orrendi come le fucilazioni per punire rappresaglie partigiane, deportazioni in campi di concentramento, razzie d’arte e saccheggi (qui trovate una mappa completa a cura di ANPI e INSMLI). Per questo il 25 Aprile è una vera festa della liberazione.

Perché in Italia si festeggia il 25 aprile: i crimini fascisti e nazisti in Italia negli anni della ribellione
@Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Riguardo alla caduta del regime fascista, il discorso è più complicato. La resistenza vide contrapposti schieramenti di italiani, e nella Repubblica sociale, oltre ai fascisti della prim’ora e ai fanatici filotedeschi, non pochi erano i ragazzi la cui unica colpa era essere nati sotto il fascismo, aver ricevuto un’educazione fascista, cresciuti nel culto del Duce e troppo giovani per emanciparsi da esso. Perciò, non si può parlare di liberazione dal fascismo. Mussolini aveva dominato l’Italia principalmente con il consenso, non con le armi. Mussolini era il fascismo ed il fascismo era l’Italia. Solo nel 1934, i voti a favore della Camera dei deputati (e quindi del regime) erano stati dieci milioni, e dopo l’occupazione dell’Etiopia nel 1936 il consenso raggiunse vette elevatissime, constatato attraverso documenti dagli stessi antifascisti in esilio. Quella contro il fascismo fu una guerra civile, non una lotta contro un invasore.

Il 25 aprile oggi

La festa della Liberazione nel XXI secolo ha un valore enorme. Testimonianza della lotta contro la barbarie, la dittatura, l’olocausto, l’antisemitismo, celebrazione della vittoria sulla follia nazista, ci ricorda che anche oggi il mondo ha i suoi Hitler, seppur a latitudini ed in culture differenti. Per l’Italia, è la vittoria nella guerra civile contro il fascismo, rappresentato in assoluto nella figura di Mussolini, come complice e alleato di Hitler nella più sanguinosa guerra della storia dell’umanità.

È un monito per il nostro Paese, un insegnamento a fare memoria su ciò che accadde perché non si ripeta mai più. A distanza di più di mezzo secolo, possiamo dire che chi ha combattuto il fascismo ha combattuto un ideale illusorio e sbagliato, un regime illiberale, violento e omicida. Ha combattuto l’omologazione, l’indottrinamento, il pensiero unico, il culto della personalità, le leggi razziali, l’alleanza con la Germania. Ha combattuto per la libertà di chi aveva semplicemente idee diverse e per questo è stato punito e discriminato. Liberazione dal nazismo e sconfitta del fascismo, ecco perché in Italia si festeggia il 25 aprile.

Perché in Italia si festeggia il 25 aprile
@emilius da atlantide

Perché si festeggia il 1 maggio?
Perché si festeggia il 2 giugno?

CONDIVIDI

Pugliese, classe 91’, ho studiato lettere e filosofia a Bari e studio storia a Milano. Da piccolo ero un cultore dell’Epica e dei nomi dei pianeti del Sistema solare, ma soprattutto dei film Disney, ed anche adesso se vedo Bambi o il Re Leone piango. Sono interista, socialista, liberale e agnostico (una vitaccia). Oggi divido il mio tempo tra le passate di pomodoro pugliesi e la mia passione più grande, la politica.
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti alla niusletter e resta aggiornato

Lascia la tua email qui sotto e rimani aggiornato con le ultime novità dal Blog di Le Nius
Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel footer delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, trovi il link qui sotto.

Su cosa Vuoi Rimanere Aggiornat*?

Scegli lo scopo per cui vuoi ricevere le nostre Niusletter. Scegli almeno un’opzione per permetterci di comunicare con te

TORNA
SU